Rimbalza direttamente dal Salone Internazionale del Turismo di Rimini, in svolgimento in queste ore, la notizia che Italo, il treno superveloce, farà tappa a breve (presumibilmente) già dal prossimo dicembre all'ombra del Castello Estense di Ferrara: la tratta sarà quella Venezia Napoli con due fermate al giorno all'andata (ed altrettante al ritorno). A darne notizia Gianfranco Vitali, presidente di Ascom Comacchio presente al salone stesso: "Si tratta di un evento importante per tutto il territorio". Una notizia lungamente attesa, auspicata anzi fortemente caldeggiata a più riprese da Ascom Confcommercio. Il presidente provinciale Giulio Felloni auspica e guarda al futuro: "Speriamo davvero che ora questo progetto si realizzi in tempi brevi: si tratta un piano di grande valenza economica e turistica che permette finalmente un maggior raccordo con il sistema degli aeroporti interregionale (Bologna e Venezia) e dei porti (come l'hub di Ravenna) consentendo da un lato un potenziamento delle infrastrutture di comunicazione di cui Ferrara ha bisogno e dall' altro di abbattere i tempi di percorrenze per i flussi turistici italiani e stranieri". 
E' poi lo stesso Vitali a sottolineare: "La compagnia ferroviaria privata che gestisce Italo ha una grande flessibilità nelle tariffe e questo può essere di concreto aiuto per la nostra offerta turistica. A questo punto con un apposito servizio di navette nel periodo estivo sarà possibile mettere in continuo contatto il capoluogo provinciale con i nostri Lidi ed il Parco del Delta, con tutte le positive conseguenze che è facile ipotizzare".

Torna su