Eugenio Bolognesi, presidente del Consorzio spiega: "Vogliamo far capire far capire la nostra concreta attenzione all'economia perché il Riso del Delta del Po è l' apoteosi per quello che riguarda la caratterizzazione di questo territorio. Detto questo siamo come Consorzio siamo consci della volontà di dare evidenza ad un modello di esportazione di questa autentica eccellenza che è per l'appunto il Riso del Delta IGP. Localmente diamo un bell'esempio di collaborazione andando oltre i confini provinciali. Siamo sicuri che conquistare che conquistare la fiducia locale siamo un ottima elemento di partenza per conquistare a fiducia anche nei mercati più distanti ed a livello internazionale".
"Un progetto di sinergia e lavoro comune che vede Ascom coinvolta in prima persona e che vede l'unificazione anticipata proprio a partire dalla tavola -  conclude Massimo Biolcatti, presidente della sezione territoriale Ascom di Codigoro - infatti l'unificazione del Parco del Delta, visto finalmente come soggetto unico è una proposta lanciata nel corso della nostra manifestazione  Buy Delta, due anni fa proprio a Mesola , da parte della nostra associazione di categoria. I love Riso Delta del Po è un' evento che realizza,  nella valorizzazione di un prodotto tipico, un nuovo modo di lavorare oltre i confini provinciale e regionali supportando nei fatti gli imprenditori dell' ampio territorio del Parco del Delta".
 
Per visualizzare l'elenco fornito dal Consorzio Tutela del Riso del Delta del Po IGP (in formato pdf) cliccare QUI
Torna su