L'Emilia Romagna infatti ha finanziato quest'anno l' intervento del ripascimento sui lidi in merito all'erosione della costa.  La Regione e'parimenti consapevole che e' necessario un piano costa che prevede una progettazione di opere rigide e che le scogliere vanno mantenute e rimodulate perchènello stato di fatto sono inefficaci in caso di mareggiate. Il costo per sistemare i 4 km di costa si aggirerebbe secondo una prima stima attorno ai 7,2 mln di euro. Una situazione insomma che deve essere risolta con scelte che abbiano effetti sul medio e lungo periodo: gli operatori del sistema balneare hanno infatti rimarcato le difficoltà fortissime ad operare in una situazione di precarietà e incertezza nei confronti dei clienti e turisti. Interventi strutturali che a questo punto potrebbero essere finanziati recuperando fondi sull'apposito capitolo del dissesto idrogeologico.

Torna su