E torniamo all'edizione 2016: dopo l'antipasto con il convegno del 23 aprile scorso ("La scuola tra cultura e mestieri del mare") si entra dunque nel vivo nella serata di venerdì (27/05) con ben 7 appuntamenti a partire dalle ore 21,00 tra gli scorci e le suggestioni di Comacchio. Per i più piccini ecco i burattini della tradizione di Massimiliano Venturi (in via Zappata) oppure l'animazione di strada proposta dall' associazione La Grande Burla (in piazza Folegatti).
Comacchio Day and Night significa tradizione e cultura : ritornano le Storie con "C'era una volta Spina" di Luciano Boccaccini (alla Loggia del Grano) mentre in occasione della Notte dei Musei saranno aperti ai turisti sia la Manifattura dei Marinati (dalle ore 21 alle 23), sia il Museo della Nave Romana (dalle 20,30 alle 22,30) e sia il Duomo di Comacchio (dalle 21 alle 22,30).
In via Pescheria invece si alterneranno le degustazioni di Marinati e le bollicine del Franciacorta (proposta dalla trattoria da Melixa e Cantina Quadra dalle ore 19,30),  una mostra fotografica e body painting (a cura di Michele Vincieri) e la partenza degli apprezzati tour sulle batane a cura dell'associazione di barcaioli "Marasue". E poi ancora musica dal vivo con la locale band giovanile Exnovo (in via XX Settembre)  ed ancora il teatro con la proposta, a cura del gruppo Pentarco, dello spettacolo, in tre atti, "Una spina nel fianco" (in via Sambertolo,7).
Come al solito esiste l'imbarazzo della scelta per trascorrere una serata unica tra le suggestioni di Comacchio.

 

In allegato depliant 27 maggio Comacchio Day and Night ed una foto dell'edizione del 2015 di Comacchio by Night

 

Comacchio estate2015

 

27 maggio

27 maggio 2


Torna su