L'intervento di Cofiter, presieduta da Marco Amelio, si svilupperà dunque nel permettere - tramite i contributi pubblici -  l'abbattimento del costo  del denaro sulle singole rate del mutuo acceso presso il sistema bancario. Due i gradini di intervento offerti da Cofiter con garanzia al 50% (fino ad 1,5 milioni di euro per una durata non superiore ai 15 anni) ed al 30% (per interventi complessivi fino a 2,5 milioni sempre sul medesimo periodo temporale): al centro degli interventi di riqualificazione dunque anche stabilimenti balneari, imbarcazioni destinate ad attività turistica, stabilimenti termali. 
"Abbiamo voluto sottolineare - riprende Amelio - l'importanza di questo territorio e ci poniamo nell'ottica di fornire strumenti chiari e precisi agli imprenditori spesso preoccupati dal costo denaro che frena la loro volontà di agire. In questo modo vogliamo essere al fianco di chi investe".
Un impegno forte all'ammodernamento di cui si fa portavoce il presidente di Visit Gianfranco Vitali: "L'obiettivo è la riqualificazione delle nostre strutture ricettive per dotarle di tutte le comodità - faccio un esempio i centri benessere - che permettano un loro utilizzo per dodici mesi all'anno, ponendo dunque il sistema della nostra ospitalità in grado di rispondere alle esigenze dei clienti in linea con i più elevati standards europei ed internazionali" auspica Vitali.

Torna su