E proprio dal mondo del volontariato cattolico proviene l'architetto Marco Romeo che con un gruppo di giovani colleghi della città ha realizzato già da un paio d'anni questa esperienza imprenditoriale sociale - riprendendo la precedente esperienza della Antoni Gaudì Onlus - che" integra - spiega lo stesso Romeo - lo sbocco occupazionale per professionisti e designer di giovane età disoccupati al recupero di quanti vivano in situazioni di emarginazione o comunque di svantaggio sociale. Attraverso l'esperienza lavorativa condivisa si realizza una proficua sinergia di carattere professionale e sociale con un obiettivo importante: rendere belli, vivibili e pienamente fruibili luoghi dedicati alla socialità ed alla carità come ad esempio è successo per la Bottega della Cattedrale in via Adelardi oppure per il centro di Solidarietà e Carità in via Ripagrande, qui in città".
"Sono particolarmente soddisfatta - commenta Simona Salustro presidente provinciale dei Giovani Imprenditori Confcommercio di cui ricopre anche l'incarico di componente in giunta nazionale e che ha ritirato a Roma il riconoscimento dalle mani del presidente nazionale dei Giovani Imprenditori Alessandro Micheli - perchè questo premio arriva su Ferrara sottolineando il lavoro di Romeo uno dei nostri associati più attivi. Sono certa che questo riconoscimento sarà un esempio ed uno stimolo positivo per tutti coloro che hanno idee e progetti per il territorio".
A sinistra l'arch. Marco Romero a destra l'arch. Angelo Matteoni
A sx l'arch. Marco Romeo a destra Simona Salustro