Il convegno poi è entrato nel vivo con i contributi su scenari, innovazione, creatività, web e Media di Fabrizio Casetti (presidente di Spazio Grisù):"Vogliamo essere un facilitore d'impresa e costruire una rete di profonde competenze a 360 gradi che possa d'essere di aiuto vero nella nascita di una buona idea imprenditoriale, magari con l'ausilio delle nuove tecnologie". A sancire la sinergia sulle nuove forme di comunicazione (e scenari relativi) il contributo di Rodolfo Rotta - Gentile (Research & Develpoment Manager Media Consultants): "Gli italiani sono esposti a innumerevoli mezzi di comunicazione. Non solo siamo multimediali ma anche utilizziamo diversi canali. Azioni che spesso si svolgono in contemporanea. Questo porta ad un nuovo processo di comunicazione che vede un dialogo a 360 gradi e che ed in questo processo diventa fondamentale comunicare le esperienze di vita dell'individuo".
A Martin Drahorad (Pronto Imprese Founder) il compito di illustrare la creatura Pronto Imprese: "Pronto Imprese è nato come start up nel 2006 e dopo il successo della directory nei paesi tedeschi ed anglosassoni è stato adottato anche in Italia. Il concetto alla base è una directory aperta che punta alla qualità delle informazioni e dare la possibilità alle PMI di presentarsi al'interno della directory facendo tesoro del posizionamento sul web di Pronto Imprese".
Intervento finale poi per Luca De Dominicis (direttore marketing della Società Pubblicità Editoriale) che ha rimarcato "Pronto Imprese è un sistema di comunicazione che il gruppo Monrif ha voluto creare mettendo al centro il sito internet. Così facendo Monrifgroup.net ha voluto mettere a disposizione tutto il suo volume di fuoco nel settore dell'informazione digitale con oltre 14 mln di utenti unici al mese. Il sito internet di Pronto Imprese è un'opportunità importante per chi non possiede ancora e per chi la possiede già perché in questo modo avrà un potenziamento di traffico. L'obiettivo è garantire alle imprese più visibilità e più contatti mirati nella propria attività di riferimento.".
Tavolo dei relatori
La Platea