Una mattinata affollata di cittadini ed autorità con il sindaco Tiziano Tagliani, l'assessore provinciale al Turismo Davide Bellotti e l'assessore regionale alla Formazione Patrizio Bianchi. L'inaugurazione è stata salutata anche da un messaggio che il nuovo Arcivescovo di Ferrara e Comacchio S.E Mons. Luigi Negri ha inviato: "Carissimi amici, avrei desiderato presenziare al vostro importante appuntamento ma un impegno grave mi trattiene lontano da Ferrara. Accompagno il vostro straordinario lavoro con la mia affettuosa benedizione, certo che non mancheranno in avvenire momenti di dialogo e di intelligente collaborazione. Vi sono altresì molto grato per l’impegno che avete profuso per l’accoglienza e i festeggiamenti seguiti al mio ingresso. Benedico tutti di cuore".

A Davide Urban, direttore provinciale di Ascom il compito di introdurre la mattinata: "Come ha detto il Santo Padre, non bisogna arrendersi al pessimismo. Questa Accademia del Gusto è la dimostrazione di quanti hanno entusiasmo e passione. Ascom Confcommercio, la maggior organizzazione del terziario, crede in questo progetto per creare occupazione e lavoro".  E' seguito l'intervento del presidente provinciale Ascom Giulio Felloni: "Come Ascom siamo impegnati a realizzare iniziative a valore aggiunto che diano risalto a Ferrara. Voglio ringraziare tutta la struttura ed il direttore Urban per l'impegno profuso e realizzato a tempo record. Questo è un progetto innovativo - nella  linea del nostro agire da protagonisti nel cambiamento - allo scopo di creare nuovi posti di lavoro in un situazione certamente complessa".

Marco Amelio, presidente provinciale di Iscom (ente formativo di Ascom) spiega: "Questa Accademia è una duplice opportunità: di reinventarsi come persona affrontando la enogastronomia da un lato e dall'altro di crescere professionalmente per chi opera già nel settore allo scopo di aumentare il proprio business. Siamo qui insomma per fornire strumenti concreti di formazione. Insomma la crisi va presa per la gola..." 

Sei angoli gastronomici approntati nei quali le mani esperte di salumieri, panettieri e maestri del cioccolato hanno mostrato dal vivo  i segreti della loro arte con particolari e dettagli ingranditi e visualizzati anche attraverso una modernissima lavagna interattiva multimediale che ha permesso una visone d'eccellenza dei corner allestiti. Il tutto sotto le telecamere di  TeleFerraraLive, il canale tematico di Telestense, Media partner dell'evento, che ha trasmesso in diretta sul canale 188 del digitale terrestre l'evento con interviste ed approfondimenti,  e che lo replicherà domani (Domenica 17 marzo) a partire dalle ore 20,00. 

 

Per visitare il sito dell'Accademia Del Gusto andare all'indirizzo www.iscomfe.it

 

In allegato

taglio del nastro da parte del sindaco Tagliani 

la torta dell'Accademia del Gusto da dx Amelio, Urban, Felloni

 

 

Torna su