In pratica i promossi a pieni voti da Legambiente hanno saputo coniugare la sensibilità ambientale all'innovazione tecnologica con la realizzazione di avanzati impianti a servizio delle strutture: dunque dalla produzione di energia elettrica con l'obiettivo dell'autosufficienza all'impianto geotermico per il riscaldamento/raffrescamento. Dunque spirito d'impresa e rispetto dell'ambiente possono andare a braccetto con un occhio attento a colmare non solo le esigenze attuali ma anche a coprire le esigenze ricettive tipiche delle tre strutture che con il loro impegno guardano al futuro.
"E' la chiara dimostrazione - commenta soddisfatto il presidente di Ascom Confcommercio Giulio Felloni - della volontà dei nostri associati di proporre servizi sempre più raffinati con un occhio di particolare riguardo ai temi attualissimi del risparmio energetico e dell'uso di fonti rinnovabili nel massimo e quotidiano rispetto ambientale. Questi esempi di concreta ed attenta imprenditorialità vanno imitati e seguiti a riprova che è possibile perseguire con fantasia e volontà la via della ripresa".