La mattinata era iniziata con il seminario "SOS Etichettatura", coordinato Massimo Torti segretario generale della Federazione che ha illustrato l'azione sviluppata nei confronti dei produttori del tessile affinché vengano realizzate etichette conformi alla legge senza scaricare, ingiustamente, le eventuali sanzioni - che possono arrivare fino a 3098 €uro -  sui soli esercenti. Un lavoro di sensibilizzazione in senso lato che si tradurrà anche in uno manifesto informativo che la Federazione esporrà in tutti i principali appuntamenti del settore Moda proprio per chiarire e migliorare le relazioni tra produttori ed esercenti.
Giulio Felloni, in qualità anche di presidente locale della Federazione e neo componente del Consiglio nazionale, commenta a conclusione della mattinata: "Sono soddisfatto di questo appuntamento importante anche sul territorio locale per riaffermare l'importanza del tessile abbigliamento come propulsore concreto dello sviluppo e dell'occupazione con particolare riferimento al settore giovanile e femminile". 

foto Torti Borghi Felloni Urban

Da sx il segretario Torti, il presidente Borghi, il presidente Felloni ed il direttore generale Ascom Ferrara Davide Urban

 

foto ConsiglioFEDERAZIONEMODAITALIA

I lavori del consiglio nazionale 

Torna su