Infine, un passaggio all’indirizzo del Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio Sandro Gozi, intervenuto a chiudere la mattinata di lavori: “Registriamo da qualche tempo alcune spinte iperliberiste che rischiano solo di danneggiare il pluralismo distributivo tipico del nostro sistema economico. È assolutamente necessario, invece, mantenere una cornice di regole nella quale muoversi - e prosegue Borghi che evidenzia con chiarezza alcune valutazioni sull'operato del Governo - bene la riforma della Pubblica Amministrazione, bene il Job Act. Al contrario non bene la riforma delle Camere di Commercio, un provvedimento calato dall'alto che invece doveva avere un necessario confronto".
Infine una richiesta chiara "E' necessario difendere con decisione il brand Made in Italy, il terzo per importanza al mondo, in tutte le sue componenti che caratterizzano la nostra identità: culturale, religiosa e sociale" chiude il vicepresidente nazionale di Confcommercio.
foto con il vicepresidente nazionale Confcommercio Renato Borghi ed il presidente provinciale Ascom Confcommercio Ferrara Giulio Felloni, alla Giornata dell'Economia a Ferrara