L’economia condivisa può e deve essere di sostegno allo sviluppo delle opportunità di mercato delle piccole e medie imprese, attraverso un’efficace interazione e collaborazione, in grado di ampliarne le occasioni di crescita. È innanzitutto per questi motivi che Ascom Confcommercio e Cna sostengono e guardano con attenzione al Ferrara Sharing Festival al quale parteciperanno convintamente in prima persona, attraverso l’incontro di sabato 21 maggio (ore 10 - sala conferenze della Camera di Commercio) sulla “Rivoluzione digitale tra design dei servizi e consumo collaborativo”.
L’iniziativa offrirà, in primo luogo, la possibilità di comprendere meglio ed entrare nel merito di una serie di modelli economici innovativi con i quali Cna e Ascom Confcommercio cercano di misurarsi da tempo, nell’intento di fornire nuove e inesplorate opportunità di business e lavoro alle proprie imprese.
Confrontarsi in modo ravvicinato con queste nuove esperienze, parte di una trasformazione che tanto sta incidendo sulla progettazione ed erogazione dei servizi, trasformando di conseguenza la società, il modo di lavorare, di vivere, e di consumare, sarà certamente motivo di interesse e crescita.
Esperienze di vita, passioni, competenze professionali che, nei protagonisti, hanno saputo trasformarsi in attività economiche originali: dalla blogger al creatore della prima piattaforma di “sharing economy” legata al settore delle spedizioni e recapito pacchi, dai progetti collegati al settore casa, ai servizi di trasporto persone.