A seguire le parole del direttore generale Davide Urban, che ha ricordato la forza del Terziario in provincia che costituisce il 52% del totale delle imprese: "Il nostro lavoro quotidiano - ha spiegato - punta alla difesa ed alla promozione dei nostri associati, valorizzando il potenziale umano ed i giovani che devono poter sviluppare in loco i loro progetti professionali. Per questo, stiamo ad esempio promuovendo appositi sportelli a favore del lavoro o del franchising, dove poter trovare indicazioni e supporto. E poi ricordo la nostra battaglia contro la contraffazione e l'abusivismo commerciale con un ulteriore sportello mirato a questa battaglia, ma anche i tanti eventi (da Art & Ciocc ai mattoncini Lego), oltre al nostro lavoro di contatto tra domanda ed offerta turistica con la Borsa del Turismo e del Territorio che vedrà nel 2015 la sua terza edizione in collaborazione con il Buy Emilia Romagna: un confronto tra professionisti sull'acquisto di pacchetti turistici. Una borsa del settore sviluppata nel prossimo marzo. Noi cerchiamo di promuovere l'intero territorio da Cento a Comacchio passando per Ferrara".
Tra le novità della campagna associativa 2015 ci sono una squadra dedicata all'universo del Lavoro, un pacchetto di scontistiche a favore di azioni di promo commercializzazione - presentate da Andrea Musi e Mara Zappaterra di Telestense - integrate tra Tv, Web e Radio, attraverso una specifica partnership con l'emittente che punta a valorizzare il territorio di Comacchio, dei suoi sette lidi, e la bellezza del Parco del Delta.
E' intervenuto a dare il suo saluto istituzionale Massimo Medri, presidente del Parco del Delta, che ha riaffermato la volontà del suo ente di rafforzare la "catena dell'ospitalità creando nuove opportunità e facendo di questo territorio e di Comacchio posti davvero unici al mondo, come ad esempio la pista ciclabile sull'arginone di prossima apertura, che sarà la prima in Europa in pratica in mezzo al mare".
Si è poi discusso di microcredito come motore fondamentale per le piccole e medie imprese, a maggior ragione per le imprese che hanno la necessità di ripartire e di finanziare un idea innovativa: Barbara Arbizzani di Cofiter (il principale Consorzio Fidi del Terziario in Emilia Romagna) ha puntato direttamente su un nuovo ruolo offerto dal consorzio stesso sul piano del microcredito che, grazie al Fondo Europeo di Investimenti, oggi può offrire alle piccole imprese con una dotazione di 3 milioni di euro per finanziare le nuove progettualià (con un erogazione massima di 25mila euro a progetto). Far ripartire le imprese e sopratutto la spina dorsale rappresentata degli stabilimenti balneari è stato al centro dell'intervento di Laura Fabbri di Carisbo - Intesa Sanpaolo, istituto di credito pronto ad intervenire con strumenti innovativi ed a finanziare con un plafond di un milione di euro (dedicato agli associati Ascom Confcommercio) la ripartenza dei bagni alle prese con un quadro congiunturale complesso o con le avverse condizioni del meteo che spesso purtroppo ha flagellato (come proprio in questi giorni) la costa di Comacchio. "Un occasione importante per ascoltare le esigenze degli imprenditori" ha richiamato Davide Michetti consigliere comunale dell'Onda a proposito della valenza dell'incontro di Ascom.
A chiusura c'è stata una specifica finestra dedicata alla formazione professionale del Terziario (con un occhio particolare al turismo ed alle figure profesionali collegate) a cura di Barbara Gumieri di Iscom Ferrara, ente formativo di Ascom che ha voluto presentare alcuni efficaci esempi di formazione sulle piccole e piccolissime imprese, a conferma che formazione ed innovazione sono possibili e soprattutto finanziabili a vantaggio della competitività del Terziario.
"I giovani devono essere messi nelle condizioni di poter lavorare ed è compito nostro conquistare la loro fiducia. Ad esempio allungando la stagione turistica e credendoci tutti insieme, e mettendo in sinergia tutte le forze commerciali del territorio: progetti che Ascom Confcommercio è in grado di realizzare" ha concluso il presidente Vitali.
Da sx il presidente Ascom della delegazione di Comacchio Gianfranco Vitali e il Direttore Generale di Ascom Davide Urban
La platea