Sono richiesti i requisiti della cittadinanza italiana, del compimento del 50° anno di età al momento della presentazione della domanda e un'anzianità di servizio prestato ininterrottamente per un periodo minimo di venticinque anni alle dipendenze di una o più aziende, nonché quello di essersi particolarmente distinti per singolari meriti di professionalità, di perizia, di laboriosità e di buona condotta.
È opportuno sottolineare, a questo riguardo, che l'esistenza del requisito relativo al possesso di particolari meriti di professionalità, di perizia e laboriosità, di buona condotta morale, dimostra chiaramente come la sola anzianità di servizio, pur essendo necessario presupposto per la concessione della decorazione, non può di per se stessa costituire requisito sufficiente per il conferimento.
La decorazione può essere conferita, infine, senza i requisiti sopra specificati, per onorare la memoria dei lavoratori italiani anche residenti all'estero, periti o dispersi a seguito di eventi di eccezionale gravità, determinati da particolari rischi connessi al lavoro, in occasione del quale, detti eventi, si sono verificati.
Le proposte – in carta semplice – possono essere avanzate dalle aziende, dalle organizzazioni dei datori e dei lavoratori da Associazioni legalmente riconosciute a livello nazionali o direttamente dai lavoratori interessati. Esse debbono pervenire o essere presentate direttamente, alla Direzione Regionale del Lavoro dell'Emilia Romagna (luogo di residenza del candidato anche se il lavoro viene svolto in un'altra regione), viale Angelo Masini n.12 – 40126 Bologna, complete della documentazione richiesta, tassativamente entro il 31 ottobre 2012.
Le domande di cui trattasi vanno correlate dai seguenti documenti:
1) autocertificazione relativa alla nascita;
2) autocertificazione relativa alla cittadinanza italiana;
3) attestato circa il servizio o i servizi prestati presso una o più aziende fino alla data della proposta o del pensionamento. È utile specificare, oltre al livello anche la qualifica, il numero dei dipendenti dell'azienda ove il candidato lavora o ha lavorato ed infine il nome di un responsabile della ditta con il relativo recapito telefonico e l'eventuale e-mail, alla quale quest'Ufficio potrà rivolgersi per ogni ulteriore chiarimento;
4) attestato di perizia, laboriosità e condotta morale in azienda;
5) curriculum vitae ampio e dettagliato contenente, tra l'altro, la dichiarazione di non aver già ricevuto la decorazione della Stella al Merito del Lavoro;
6) ogni altra documentazione ritenuta utile;
7) autorizzazione da parte dell'interessato al trattamento dei dati personali (L. 196/2003).
Le attestazioni di cui ai punti 3) e 4) ed eventualmente il curriculum vitae di cui al punto 5), possono essere contenute in un unico documento rilasciato dalla ditta, dove il lavoratore lavora o ha lavorato. Se l'interessato ha prestato servizio presso più aziende, occorre allegare gli attestati dei servizi precedenti.
Il curriculum vitae deve tra l'altro contenere le seguenti notizie:
- residenza (comune, via e numero civico, codice avviamento postale);
- composizione del nucleo familiare;
- titolo di studio;
- servizio militare (periodo, arma e grado);
- eventuali precedenti rapporti di lavoro con l'indicazione dell'azienda, periodo e qualifica;
- eventuali notizie complementari nel caso ritenute utili e/o necessarie.
N.B. Le proposte avanzate per gli anni decorsi si intendono decadute e quindi, nel caso, debbono essere ripresentate.
Si ribadisce infine che le proposte devono essere trasmesse corredate di tutti i documenti richiesti, e compilate seguendo la traccia contenuta negli allegati consultabili al seguente indirizzo internet: www.lavoro.gov.it/lavoro/DRL/EMILIAROMAGNA.
Si comunica infine che per eventuali ulteriori informazioni ci si può rivolgere direttamente al nostro Ufficio Accoglienza Soci Tel 0532/234241 o inoltrare richiesta di chiarimento al seguente indirizzo e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.">Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Link alla Comunicazione della D.R.L. per l'Emilia Romagna
Cordiali saluti.
Il Direttore Generale
Davide Urban