UN GESTO CONCRETO DA PARTE DEL SISTEMA CONFCOMMERCIO A SOSTEGNO DELLE IMPRESE COMMERCIALI
E' un appello importante e forte nel quale crediamo come Associazione e come sistema Confcommercio". E questa è stata l'introduzione di Amelio all'iniziativa che stamani (12 dicembre) presso la rinata pizzeria "La Pace" ha visto consegnare da Ascom Parma ad una ventina di imprese commerciali e realtà del territorio dell'alto ferrarese assegni di solidarietà raccolti dagli operatori del commercio parmense e portati a San Carlo dai vertici di Ascom Parma rappresentati dal vicepresidente Ugo Romani, dal direttore generale Enzo Malanca e dalla direttrice area organizzativa Cristina Mazza: "Con grande orgoglio - ha spiegato il vicepresidente Romani - sono qui oggi a rappresentare il gesto concreto di solidarietà che gli operatori del commercio di Parma , rivolgono ai colleghi così duramente colpiti dagli eventi sismici di maggio. In questo modo vogliamo dimostrare di essere tangibilmente vicini ai commercianti dell'alto ferrarese che si trovano a lottare in una situazione già complessa ed acuita dal terremoto".

"Una collaborazione - aveva segnalato il presidente provinciale Ascom Ferrara Giulio Felloni - che dimostra appieno cosa significhi fare gioco di squadra realizzando così un importante lavoro che sa mettere a frutto tutto il sistema Confcommercio. Questo territorio è forte e riprenderà a camminare sulla strada della rinascita con il tradizionale slancio. Oggi grazie ai colleghi di Parma, aggiungiamo un ulteriore tassello alle tante iniziative realizzate dal sistema Confcommercio in questi mesi a supporto dei commercianti".
Una cerimonia all'insegna della sobrietà alla quale sono intervenuti i sindaci del territorio su quali insistono le aziende interessate: dunque Fabrizio Toselli (sindaco di Sant'Agostino) ha annotato: "E' importante fare sistema ed in questi mesi il legame con le associazioni ed in particolare con Ascom è sempre stato forte. Stiamo dando un bel segnale di speranza".
Parole di elogio per Ascom da Pier Paolo Busi (assessore alle attività produttive a Cento): "Sono orgoglioso di essere qui in questa giornata, stiamo lavorando per non desertificare il centro. Grazie dell'esempio dei commercianti e del loro coraggio" ed infine le parole di Alan Fabbri (sindaco a Bondeno): "Il percorso per la ricostruzione è ancora lungo. Ringrazio dell'ottima collaborazione l'Ascom di Cento ed ovviamente quella di Parma, città con la quale abbiamo anche altri rapporti di concreta solidarietà".A consegnare fisicamente gli assegni i due direttori generali di Ascom Parma e Ferrara rispettivamente Enzo Malanca e Davide Urban. Nel corso della mattinata un gesto concreto di solidarietà è stato fatto da Ascom anche confronti dell'Asilo San Luca di Ferrara, rappresentato da Suor Pina. Il sindaco poi di Sant'Agostino ha infine premiato con una targa un socio storico di Ascom, Renato Malaguti, per i suoi 42 anni di attività.
