"Siamo fiduciosi nel lavoro che la Prefettura, la Questura e tutte le forze dell'Ordine stanno svolgendo con dedizione per garantire in città e sul territorio un clima di fiducia e serenità" il presidente provinciale di Ascom Confcommercio Giulio Felloni riconosce l'impegno a quanti operano in una complessa battaglia contro una criminalità che ha avuto "un'inaspettata escalation coinvolgendo anche il centro storico - prosegue il presidente Ascom - abbiamo registrato da parte dei nostri associati una crescente preoccupazione sui recente fatti di di cronaca nera che hanno coinvolto anche le attività commerciali. Già a suo tempo avevamo chiesto ed ottenuto un importante tavolo di lavoro convocato con sollecitudine e prontezza dalla Prefettura. In seguito quell'incontro abbiamo inviato a tutti i nostri soci un utile vademecum antirapina redatto dalla stessa Prefettura. Ritengo sia fondamentale anche organizzare una serie di incontri diretti con le stesse forze dell'Ordine per formare i nostri commercianti a come comportarsi in situazioni di pericolo e di emergenza. Sono certo che la Prefettura saprà ascoltarci con tempestività come ha già fatto" chiude Felloni.
Un appello ad una azione comune e congiunta che viene anche da Matteo Musacci, presidente del Comitato Centro Storico:" Come attività commerciali siamo impegnati a dotarci in maniera capillare ed ulteriore di tutti i sistemi di sicurezza per cosi dire passivi (videosorveglianza...). Nei prossimi giorni, su proposta di Ascom Confcommercio, chiederemo un incontro con i responsabili dei principali istituti di vigilanza privata per realizzare una strategia comune e muoverci anche su questo versante". 
Torna su