Al fischio d'inizio la Federazione Sport Confcommercio Ferrara (affiliata alla Confederazione dello Sport di Confcommercio): il neo presidente eletto oggi (24.07) è il ferrarese Roberto Marzola.
Notizie

testo introduttivo notize
Ancora la costa di Comacchio trainante nei dati turistici: "I numeri, relativi ai primi cinque mesi del 2024 (fonte Regione Emilia Romagna) evidenziano per Comacchio Lidi un + 13,1% nelle presenze (rispetto al 2023), mentre rispetto al pre pandemia l'incremento diventa addirittura del +51,1%.
Le Gloriose della Milano Taranto transiteranno per Argenta il prossimo 8 luglio (lunedì) alle ore 09.00 con arrivo posto nella centralissima piazza Garibaldi: stiamo parlando della rievocazione storica - dedicata alle moto d'epoca - conosciuta sinteticamente come la Mi-Ta (promossa dal Moto Club Veteran "Franco Sabatini" di S. Martino in Colle in Umbria).
Tempo di saldi: dal 6 luglio (sabato) le vendite di fine stagione partiranno praticamente in tutta Italia.
COMUNICATO STAMPA
Formazione e Terziario, nasce ISCOM Bologna Ferrara
Lo scorso 28 giugno si è definita l'aggregazione tra i due enti di formazione rispettivamente di Confcommercio Ascom Bologna e quello di Ferrara.
Un augurio di buon lavoro da parte di Confcommercio Ferrara al Sindaco Fabbri, agli Assessori ed all'intero Consiglio comunale di Ferrara - che si insedierà il 28 giugno - per una proficua legislatura.
Unisco a questi auguri quelli indirizzati a tutti i Sindaci dei comuni eletti sul territorio provinciale.
In discesa in Italia, il numero, mentre sala l'età (52 anni in media): è la sintesi dell'indagine che fa riferimento agli agenti e rappresentanti di commercio iscritti ad Enasarco (l'Ente previdenziale di categoria). "Un dato che preoccupa anche le imprese, le Pmi, che si avvalgono del nostro operato": a segnalarlo Massimo Biolcatti che riporta la ricerca promossa dalla Fnaarc (Federazione degli agenti e rappresentanti di commercio) aderente a Confcommercio.
"La richiesta di rivedere la programmazione dell'eco calendario per i rifiuti (non riciclabili) a Portomaggiore è stata accolta": l'istanza - pressante - rivolta alcune settimane fa - dal presidente della locale delegazione di Confcommercio Matteo Casoni a nome degli operatori delle attività di vicinato è andata dunque a buon fine:"Dal 1° luglio il conferimento avverrà il mercoledì mattina e questo permetterà agevolmente ai commercianti di posizionare i rifiuti contribuendo così al mantenimento del decoro ed della pulizia del nostro Comune.
Doppio appuntamento il 13 e 14 maggio con Confcommercio “Incontra”. A Roma il Consiglio nazionale allargato incontrerà gli esponenti ed i rappresentanti dei partiti politici ad un mese dalle elezioni Europee per ascoltare le loro proposte.
I dati regionali del primo trimestre dell'anno in corso "fotografano" un turismo in eccellente salute sulla nostra costa come ampiamente riportati dai media: