Si apre domani (21 settembre e terminerà domenica 23) all'insegna della solidarietà la prima delle manifestazioni di "Solo a Ferrara, eventi unici per le vie del centro storico": infatti prende il via con il taglio del nastro ufficiale alle ore 17,30 "l'Europa in piazza Ariostea: profumi, sapori e colori dell'Europa nel centro storico di Ferrara" promossa da Ascom Confcommercio Ferrara e dalla Fiva Confcommercio, che porterà 120 ambulanti da ogni angolo del Vecchio Continente. Nell'occasione, venerdì, sarà presente una postazione con una delle eccellenze gastronomiche più tipicamente ferraresi: la Coppia di Pane (IGP) che farà bella mostra di se: chi lo vorrà, ad offerta libera, potrà acquistare il pane di Ferrara e così supportare concretamente la meritoria azione dell'Assistenza Domiciliare Oncologica (ADO) che nel prossimo futuro aiuterà non solo i malati di tumore ma anche i pazienti affetti da Sclerosi laterale amiotrofica e Sclerosi multipla: "Voglio ringraziare - commenta il presidente Ascom Confcommercio Ferrara Giulio Felloni - il panificio Borsetti di Andrea Borsetti e la Bottega del Pane di Matteo Musacci per loro disponibilità e sensibilità. In questo modo potremo far conoscere, in questa kermesse internazionale, ai turisti ed ai visitatori uno dei gusti più tipici della nostra città e nel contempo fare tutti insieme un gesto di forte e concreta solidarietà".

E sabato e domenica il week end diventa ancora più interessante con il prestigioso raduno "Automotostoriche in centro storico" che vede in prima linea Officina Ferrarese ed il Comitato Commercianti del Centro Storico.

Torna su