Il pomeriggio dopo i saluti istituzionali del Comune, della Provincia e della Camera di Commercio si svilupperà con l'intervento del presidente Felloni che inquadrerà la situazione territoriale alla luce anche dei progetti innovativi svolti in questi mesi da Ascom provinciale e proseguirà con due esperienze di successo presentate da imprenditori locali capaci.
Poi il punto focale del pomeriggio con le conclusioni intorno alle 16,45, particolarmente attese, del presidente nazionale di Confcommercio Sangalli sul quadro economico italiano alla luce dell'instabilità della situazione politica.
"Un appuntamento di analisi ed approfondimento - auspica Felloni - che ci auguriamo possa essere la base per un riflessione generale e particolare sulle esigenze e le richieste delle piccole e medie imprese del Terziario che chiedono di avere le condizioni opportune per poter lavorare, in tranquillità, continuando così il loro ruolo portante dell'economia , senza il rischio di essere soffocate dall'abbraccio mortale di burocrazia e fisco. Un appello al mondo della politica a farsi carico delle sue responsabilità e sostenere una volta per tutte e davvero imprese e famiglie".