Per le istituzioni pubbliche erano presenti inoltre l'assessore alle Attività Produttive del Comune di Lagosanto Renata Chendi e Sara Bellotti assessore al Bilancio e Personale del Comune di Comacchio.
"In realtà questo è il solo primo degli interventi mirati alla promozione di questo territorio - spiega Gianfranco Vitali presidente di Ascom delegazione territoriale di Comacchio - abbiamo approntato una fitta scaletta di eventi di sostegno dell'imprenditoria, specie di quella giovanile e del terziario (commercio, servizi e turismo) che abbiamo programmato da novembre e fino ad aprile del 2014". Un nuovo centro servizi Ascom che seguirà anche la zona di Codigoro (e tutto il territorio del Delta): "Vogliamo valorizzare il Delta - spiega Massimo Biolcatti presidente della delegazione territoriale Ascom di Codigoro - e puntare sul turismo naturalistico su un area che è tutta da scoprire e promuovere"
Tra le iniziative in programma un primo appuntamento con la Borsa del Turismo e del Territorio (BTT): un incontro tra domanda ed offerta in programma il 14 novembre presso il Camping Florenz al Lido di Pomposa; e poi ancora tra le iniziative a sostegno del commercio di vicinato lo Sbaracco con due momenti: a Codigoro (previsto a novembre) e Comacchio (il 30 novembre ed il 1° dicembre).
Un iniziativa di spessore, il 18 dicembre, sempre a Comacchio, sarà rappresentato dal Concorso sorto appositamente per premiare l'imprenditoria giovanile (tra i 17 ed i 30 anni) che abbia idee e progetti innovativi sul turismo: a conclusione si terrà un apposito workshop tecnico presso il Florenz. Chiuderanno il ciclo, a primavera del 2014, la realizzazione di due meeting dedicati agli operatori turistici professionali: il Buy Delta del Po (a marzo, gli incontri tra domanda ed offerta turistica presso il Castello di Mesola) e gli educational tour del Buy Emilia Romagna (ad aprile, volti a scoprire le meraviglie nel Parco del Delta e nelle Valli di Comacchio).
Un impegno nel Delta che vedrà sempre più presente anche la municipalizzata dell'Alto Ferrarese CMV Energia (luce, gas) rappresentata dal suo amministratore unico Davide Gilli:"Vogliamo stare il più possibile a contatto con i nostri utenti ed il motivo per cui pensiamo che in questi momenti sia meglio aprire degli sportelli piuttosto che degli aridi call center. Una politica che sta trovando il favore degli operatori e delle famiglie confermato dagli oltre 700 nuove utenze proprio in queste zone a partire da maggio scorso".
Una sinergia tra l'associazione di categoria e la multiutility non solo sulla sede ma anche operativa: infatti agli associati Ascom che si serviranno di CMV Energia potranno usufruire prossimamente di vantaggiose convenzioni relative alle forniture di luce elettrica e gas sull'intera provincia.
Nella foto il taglio del nastro da sx Vitali, Gilli, Biolcatti ed Urban