Comunicati
1 e 2 Dicembre "Navetta Shopping - Punta in Centro!" Servizio, gratis, ideato da Ascom Ferrara
"Navetta Shopping. Punta in Centro" navetta e parcheggi gratuiti a Ferrara. Siamo al terzo week end. E dall'8 dicembre il servizio raddoppia con il percorso Ovest.
Una risposta concreta e tempestiva: nasce così il servizio di minibus, ideato e realizzato da Ascom Confcommercio Ferrara, in collaborazione con il Comune di Ferrara, Agenzia Mobilità interna Ferrara, Ferrara Tua, Tper e che si chiama "Navetta Shopping. Punta in Centro": il servizio, partito lo scorso 17/11, è gratis e proseguirà per le seguenti date di dicembre (01/02-08/09-15/16-22/23-29/30 e l'aggiunta di lunedì 24) fino al primo week end di gennaio (sabato 5 e domenica 6, che coincide con la prima domenica dei saldi invernali) a partire dalle ore 15,00 e fino alle 20,00.
Con un gesto di concreto di solidarietà da parte della FIPE nazionale e delle sue associate Silb ed Anseb nei confronti della Confcommercio regionale si è aperta stamani (19/11) la 67 assemblea nazionale della FIPE (Federazione Italiana dei Pubblici Esercizi) Confcommercio a partire dalle ore 11,00 presso la sede della Camera di Commercio di Ferrara.
IL SERVIZIO "PARCHEGGIO E NAVETTA" GRATUITO CHE TI PORTA IN CENTRO
Per avere tutte le informazioni sui percordi e gli orari clicca QUI
"Navetta Shopping. Punta in Centro" navetta e parcheggi gratuiti a partire dal 17/11 al 06/01
Una risposta concreta e tempestiva: nasce così il servizio di minibus, ideato e realizzato da Ascom Confcommercio Ferrara, in collaborazione con il Comune di Ferrara, Agenzia Mobilità interna Ferrara, Ferrara Tua, Tper e che si chiama "Navetta Shopping. Punta in Centro": servirà gratis, il centro storico per i week end di novembre (17/18-24/25), dicembre (01/02-08/09-15/16-22/23-29/30 e l'aggiunta di lunedì 24) fino al primo week end di gennaio (sabato 5 e domenica 6, che coincide con la prima domenica dei saldi invernali) a partire dalle ore 15,00 e fino alle 20,00. Da evidenziare poi l'impegno sui parcheggi che (con la sola esclusione dei Diamanti) saranno anch'essi gratuiti nei giorni e negli orari della navetta per oltre 1700 posti.
PRIMA EDIZIONE DEL BUY DELTA DEL PO -
Affari ed opportunità per gli operatori e la proposta di istituzione di un parco unico del Delta
Ambiente, enogastronomia, ospitalità: sono stati questi gli ingredienti del successo della prima edizione del Buy Delta del Po (dal 7 al 9 novembre) che ha visto convergere nella splendida location del Parco del Delta e del Castello di Mesola, circa una trentina di buyer dal Vecchio Continente (Regno Unito, Russia, Danimarca, Francia, Germania, Svezia, Slovacchia, Slovenia) ed Italiani desiderosi di carpire il fascino e le magie del parco del Delta e di proporli ai clienti finali con appositi pacchetti di ospitalità. Ad accoglierli sono stati una cinquantina di operatori turistici dell'intera territorio di Ferrara e Rovigo a loro volta pronti ad offrire il meglio dei "tesori" del Delta. E dal convegno la proposta innovativa di Ascom: un parco unico del Delta.
Una tre giorni frutto di un lavoro che ha visto la collaborazione le Ascom di Ferrara e Rovigo, con il supporto operativo di Iscom Group, società di consulenza specializzata negli ambiti del marketing urbano, marketing territoriale e valorizzazione turistica del territorio, su un territorio a cavallo di due regioni (Emilia Romagna e Veneto).
“Il successo di questo appuntamento al di la dei numeri di tutto rispetto è la risposta concreta di cosa significhi parlare di promo commercializzazione di un gioiello ambientale come il Parco del Delta - è il commento di Davide Urban direttore generale di Ascom Confcommercio Ferrara - il workshop finale ha portato l'incontro tra domanda ed offerta che porteranno ricadute positive nell'economia territoriale. Sono stati acquistati pcchetti turistici e camere per i prossimi mesi. Una reale opportunità commerciale. Questo può essere preso come esempio generale della necessità di agire con iniziative che sappiano coniugare enogastronomia d'eccellenza, una splendida natura tutta da riscoprire e progetti culturali. Bisogna lavorare in modo attivo e propositivo, servendosi di incentivi. Sbaglia chi si illude di poter sostenere il turismo e l'economia in generale del sistema di Ferrara e provincia inserendo solo nuove tasse che rappresenteranno un appesantimento pericoloso per la categoria dell'ospitalità e del comparto commerciale". Soddisfaziomne anche da parte del direttore delle Unione Regionale di Confcommercio Pietro Fantini: "Dall'esperienza di Buy Emilia Romagna sono poi scaturite le manifestazioni che vanno a coprire settori di nicchia. Il successo della formula BUY un successo dell'intero sistema Confcommercio regionale".
E’ ai blocchi di partenza (da mercoledì 7 a venerdì 9 novembre 2012) la prima edizione del Buy Delta del Po che vedrà convergere nella splendida location del Parco del Delta e del Castello di Mesola, oltre una ventina di buyer del Nord Europa ed Italiani desiderosi di carpire il fascino, le magie del parco del Delta e di proporli ai clienti finali con appositi pacchetti di ospitalità. Ad accoglierli circa una cinquantina di operatori turistici locali a loro volta pronti ad offrire il meglio dei "tesori" del Delta.
Ascom Confcommercio Ferrara denuncia con preoccupazione l’effetto depressivo sui consumi a seguito dell’entrata in vigore dell’articolo 62: esso introduce l’obbligo di pagamento del corrispettivo entro termini inderogabili di 30 giorni per le merci deteriorabili e di 60 giorni per tutte le altre merci. Un irrigidimento che sta già producendo effetti negativi sull’equilibrio finanziario delle imprese di settore, già fortemente provate dalla mancanza di liquidità e dalla difficoltà nella concessione del credito.
BUY DELTA DEL PO - AMBIENTE ENOGASTRONOMIA OSPITALITA'
SEMINARIO SELLER
OASI DI CANNEVIE' - CODIGORO
29 OTTOBRE 2012
Seminario Seller