Comunicati
Un sostegno forte e mirato all'occupazione ed all'imprenditoria giovanili ed in particolare alle imprenditrici sostenuto da Ascom Ferrara : è stato presentato stamani (13 novembre) il progetto "Occupazione Giovani Donne" che vede l'intervento di Ascom Ferrara e di Iscom provinciale (l'ente formativo del sistema Confcommercio).
Sul territorio Occupazione Giovani Donne prevede nello specifico l'attivazione di tirocini formativi (della durata di sei mesi) su un panel di aziende provinciali già opportunamente selezionate oltre che la creazione di start up di imprese che vengono seguite dalla fase dell'ideazione a quella di realizzazione concreta. Un progetto che prende spunto dal più ampio ed articolato "Garanzia Giovani" sostenuto dalla Regione Emilia Romagna e dal Fondo Sociale Europeo che vede in prima linea attraverso una specifica convenzione la Confcommercio regionale, rappresentata in conferenza dal suo direttore Pietro Fantini e l'Iscom Emilia Romagna(ente formazione legato a Confcommercio).
I sapori ed i profumi della coppia ferrarese IGP incantano anche lo chef Gianfranco Vissani. Stamattina (13 novembre) le telecamere di Rai1 hanno ripreso tutte le fasi della lavorazione del pane più buono del mondo, scegliendo, come già altre volte le televisioni internazionali, la passione e la professionalità dello storico forno di via San Romano di Romano Perdonati, presidente tra l’altro dell’associazione Panificatori di Ascom-Confcommercio.
“Il pane di Ferrara è un autentico vanto per la categoria professionale e per l’intero territorio”, ha commentato soddisfatto Perdonati , a lungo intervistato sotto l’occhio delle telecamere da un Vissani spumeggiante, che non ha risparmiato complimenti davanti alle coppie appena sfornate; “morbide come un croissant”, il commento dello chef stellato che ha ricordato come Ferrara sia “una città storica anche per la gastronomia, dove sono venuto più volte in passato. Ricordo ancora del vecchio Ido”, ha aggiunto ricordando con simpatia il celebre ristoratore di Marrara.
Crescere insieme sarà lo slogan della prossima campagna associativa e si adatta alle convenzioni che sono il meccanismo con il quale realizzare sviluppo ed occasioni di business.
Le convenzioni 2014 sono state un momento significativo, importante quanto di concreto riscontro - come testimoniato dai nostri associati - che hanno realizzato offerte mirate e proposto pacchetti di convenzioni nell'anno in via di conclusione. Ora dunque con la presente siamo a chiederti di proseguire la tua Fiducia anche per l'anno 2015 studiando convenzioni altrettanto accattivanti.
Cogliamo l'occasione per invitarTi a comunicare alla scrivente eventuali modifiche rispetto alla convenzione stipulata per il corrente anno, relativamente alla scontistica applicata, ai servizi prestati, eventuali variazioni del logo aziendale, recapiti telefonici o e-mail.
Potrai verificare queste informazioni cliccando sul link CONVENZIONI ASCOM
Corso professionale di Home Staging in partenza il prossimo 4 dicembre: l'iniziativa promossa da Ascom e Fimaa è realizzata da Iscom Ferrara. Vuoi vendere od affittare immobili più facilmente e rapidamente? Le risposte in Home Staging.
Per visualizzare e scaricare la scheda di partecipazione cliccare QUI
"Il costo delle commissioni imposte dal sistema bancario è talmente alto da assorbire l’intero margine di gestione e da costringere di fatto gli operatori a scaricarne gli oneri direttamente sul prezzo al pubblico dei carburanti" spiega una nota congiunta emessa dalla FIGISC Confcommercio nazionale e dalle altre organizzazioni del settore.
Dunque per protesta in tutta Italia il prossimo 12 novembre i gestori delle stazioni di servizio carburanti non accetteranno per il pagamento ne carte di credito ne i pagobancomat "I costi delle commissioni bancarie vanno equilibrati sulla base delle movimentazioni- spiega Giovanni Villani presidente provinciale della FIGISC - ormai i margini di redditività sono al ridicolo mentre i costi di esercizio sono letteralmente raddoppiati. Politica e sistema bancario devono trovare la quadratura del cerchio".