Un' attenta platea di imprenditori, commercianti, rappresentanti del sistema bancario del territorio ha fatto da cornice al primo appuntamento "Ascom, una Rete che ti mette in Luce", la campagna associativa del 2015. La prima tappa su tutta la provincia è stata nel tardo pomeriggio di giovedì 29 gennaio  a Cento nelle sale dell'Antica Osteria da Cencio (in via Provenzali). "Questa tour itinerante che parte proprio dalla nostra città - ha aperto il presidente dell'Ascom centese Marco Amelio - è una grande occasione di incontro e di sensibilità. E' un opportunità per avere un quadro degli strumenti a disposizione degli associati. A chi mi chiede il valore dell'Associazionismo rispondo che Confcommercio ha consentito in questi 70 anni al Terziario la possibilità di svilupparsi. La nostra Associazione è in grado di sostenere lo sviluppo di questo territorio se messa nella condizione di condividere progetti ed idee perchè nessuno lavorando da solo ha la bacchetta magica".

Ascom-Confcommercio, informa le aziende dei territori compresi nell'Unione dei Comuni "Valli e Delizie",

che solo oggi ci sono state comunicate, dalle Amministrazioni Comunali, le seguenti scadenze per il versamento della Imposta Comunale sulla Pubblicità permanente:

- COMUNE di ARGENTA PROROGA AL 30 GIUGNO 2015

- COMUNE di OSTELLATO PROROGA AL 31 MARZO 2015

- COMUNE di PORTOMAGGIORE nulla ha disposto circa il termine del versamento, che resta il 31 GENNAIO 2015.

Le Delegazioni zonali Ascom di Argenta e Portomaggiore sono a vostra disposizione per eventuali necessità:

Argenta 0532-800297 - Portomaggiore 0532-811161

"Ascom, una Rete che ti mette in Luce": è il nuovo motto che caratterizzerà la campagna associativa di Ascom Confcommercio Ferrara per l'anno in corso. La prima tappa su tutta la provincia sarà giovedì 29 gennaio a Cento nelle sale dell'Antica Osteria da Cencio (in via Provenzali) a partire dalle ore 17,00.
Il programma del pomeriggio prevede il saluto del presidente dell'Ascom Confcommercio di Cento Marco Amelio, poi a seguire la relazione sui servizi offerti dall'Associazione a cura del direttore generale provinciale Davide Urban.

"Ascom, una Rete che ti mette in Luce": è il nuovo motto che caratterizzerà la campagna associativa di Ascom Confcommercio Ferrara per l'anno in corso: "Si tratta - spiega il presidente provinciale Giulio Felloni - di un momento per il Terziario che richiede innovazione e coesione  e nel quale proprio la capacità di Confcommercio Ferrara di fare rete, di essere a contatto quotidiano con gli imprenditori e con le esigenze di commercio, servizi e turismo e non solo e ci permette di guardare avanti con fiducia".

I tempi sono maturi per regolare e calendarizzare le sagre del 2015. Lo chiedono Ascom e Fipe ai sindaci di tutto il territorio provinciale di Ferrara, alla luce delle novità delle ultime ore. "Abbiamo inviato in questi giorni all'attenzione dei sindaci della nostra provincia una lettera, invitandoli a definire un calendario delle sagre per il 2015 assieme alle associazioni di categoria, come prevede l'art. 50.5 della legge comunitaria regionale n. 7/2014" -  spiega Davide Urban, direttore generale Ascom Confcommercio Ferrara. La lettera di sollecito, infatti, fa seguito a una precedente comunicazione dello scorso ottobre sullo stesso tema. "Crediamo sia nell'interesse delle sagre che effettivamente promuovono il prodotto tipico - continua Urban - avere certezza rispetto alla qualità del prodotto e dei servizi erogati. Avendo quindi raccolto in questi giorni positivi riscontri da numerosi sindaci del territorio che ci hanno contattato, riteniamo che sia giunto il momento di sederci a un tavolo comune con le amministrazioni comunali e l'associazione sagre per definire insieme il calendario 2015 delle sagre, così come richiede la legge, e un loro regolamento".

Si ricorda che le agevolazioni riconosciute dalla SIAE ai nostri associati sono subordinate al rispetto dei termini di pagamento fissati per l'abbonamento annuale che scade il 28 febbraio 2015.

Gli esercenti a loro volta, dovranno richiedere i certificati di adesione al sistema associativo, (Ufficio Accoglienza Soci) che giustificano la concessione dello sconto.

Per maggiori informazioni potete contattare la Sede Ascom Confcommercio Ferrara in Via Baruffaldi 14/18 ( Monica Bortolotti Tel. 0532.234241 e-mail:Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., oppure Giorgio Zavatti Tel. 0532.234216 e-mail:Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.,) o tramite le ns. delegazioni territoriali.

 

SIAE Logo

 

"Una vetrina accesa ed illuminata è sintomo di vitalità di un centro storico che sappiamo essere un centro commerciale naturale. A dare vivacità ad una comunità serve da un lato una politica di eventi e menifestazioni e dall'altro la collaborazione con i commercianti che qui a Bondeno sta dando eccellenti frutti sul piano dei risultati" con queste parole il dirigente di Ascom Confcommercio di Bondeno,  Marco Loberti ha voluto sottolineare - a margine del momento informale che ieri sera  (19 gennaio nella sede di Ascom della città matildea) - la collaborazione tra Associazione ed Ammministrazione Comunale ed ha voluto segnalare il lavoro e la creatività del commercio di vicinato. Tre le attività segnalate e premiate dalle mani dell'assessore al Commercio Simone Saletti: TARTARI MARIA LAURA, BOUTIQUE DELLA CASA MILVIA e BONDENO UFFICIO SNC che si sono imposte su oltre trenta partecipanti alla gara che alla fine ha permesso come risultato di dare ancora più appeal al centro storico di Bondeno durante le festività natalizie.

I saldi partono “con il piede giusto” per buona parte degli operatori, che ha valutato positivamente l’anticipo al 3 gennaio, includendo così nei primi giorni di ribassi anche tutto il week-end antecedente l’Epifania. Rilevati stabilità e lievi incrementi nelle vendite rispetto allo stesso periodo dello scorso anno.

Questa la sensazione di moderato ottimismo che emerge, dopo i primi giorni di saldi, anche a Ferrara, da una rilevazione promossa da Confcommercio Emilia Romagna in collaborazione con il sindacato regionale Federmoda, e realizzata tramite il Centro Studi Iscom Group. 

“Il valore d'insieme di affidabilità, qualità, convenienza del sistema del commercio tradizionale – dichiara Giulio Felloni presidente provinciale Ascom Confcommercio e presidente di Federazione Moda Italia di Ferrara – risponde alle richieste di una clientela sempre più attenta e matura. L’aver iniziato i saldi nella giornata di sabato anziché di lunedì – aggiunge Felloni - ha consentito di utilizzare appieno tutto il week end, valorizzando al meglio la presenza di ferraresi e non solo che hanno approfittato del fine settimana per riversarsi nel nostro centro storico ricco di arte e monumenti, provocando un effetto positivo sullo shopping”.

Un incontro per definire una proposta organica e condivisa sulla ZTL di viale Carducci al lido degli Estensi: si svolgerà giovedì 8 gennaio (a partire dalle ore 15) negli spazi dell'Hotel Logonovo (in via delle Querce, 109 appunto al lido degli Estensi) un momento di confronto - organizzato da Ascom Confcommercio della delegazione di Comacchio - per ascoltare suggerimenti e richieste degli operatori del Terziario (commercio, servizi e turismo) del territorio in merito alla necessità di apportare modifiche alla Zona a Traffico Limitato del centralissimo Viale Carducci. L'incontro - alla presenza del presidente della sede Ascom di Comacchio, Gianfranco Vitali - è stato preceduto in queste settimane da un' ampia serie di contatti con le realtà imprenditoriali del territorio ed intende far scaturire una proposta d'insieme da sottoporre all'attenzione dell'Amministrazione Comunale. L'esigenza di apportare cambiamenti alla ZTL in oggetto era scaturita lo scorso mese di dicembre nel corso della cena assemblea dei soci Ascom ed alla quale era intervenuto il primo cittadino di Comacchio Marco Fabbri.

Successo per l'iniziativa del Concorso delle Vetrine, voluto da Ascom Confcommercio in collaborazione con il Comune di Poggio Renatico e Pro Loco.
Così il 4 gennaio, nell'affollata sede della nostra delegazione poggese, è stata consegnata la targa di vincitore a Ceccotti Dante titolare del negozio "Fioreria Rose e Tulipani" in piazza del Popolo.
Ed a riprova della vitalità del commercio poggese e della proficua collaborazione con il Comune e la Pro Loco, la mattinata è stata anche l'occasione per la consegna dei premi ai fortunati acquirenti sorteggiati a conclusione dalla tradizionale iniziativa "Doni di Natale" svoltasi durante lo shopping natalizio coinvolgendo diffusamente le attività commerciali di vicinato di Poggio. 

Torna su