"Ascom, una Rete che ti mette in Luce": è il motto che caratterizza la campagna associativa di Ascom Confcommercio Ferrara per l'anno in corso. Dopo le prime quattro tappe - Cento, Ferrara, Comacchioe Poggio Renatico -domani (19 febbraio) a partire dalle ore 16,30 il road show approda a Voghiera negli spazi suggestivi della Delizia di Belriguardo (via Provinciale, 274).
Il programma prevede il saluto di benvenuto del sindaco di Voghiera Chiara Cavicchi seguito da quello del presidente di Ascom Portomaggiore Mauro Bondandini:"Il nostro incontro con i nostri soci della delegazione di Portomaggiore al cui interno ricadono anche i territori dei comuni di Fiscaglia, Masi Torello, Ostellato , Voghiera ed ovviamente di Portomaggiore è il segnale chiaro di voler incontrare in modo capillare tutti i nostri operatori uscendo dalle sedi istituzionali ed è il frutto di una precisa volontà di essere ogni giorno sempre più al fianco degli imprenditori del commercio, servizi e turismo."

Prosegue la fase di collaborazione tra Ascom Confcommercio e la FIT (Federazione Italiana Tabaccai) della provincia di Ferrara. Si terrà mercoledì 18 febbraio a partire dalle ore 20,30 nei locali dell'Accademia del Gusto (in via Giuseppe Fabbri, 414) a Ferrara il consiglio direttivo della FIT. Come spiega Marco Borghi presidente provinciale dei Tabaccai: "Teniamo questo Consiglio Direttivo nei locali messi a disposizione da Ascom Confcommercio e ringraziamo il presidente Ascom Giulio Felloni  e il direttore Davide Urban che ci onoreranno della loro presenza. Tutto questo in un clima di reciproca collaborazione e di un rinnovata sinergia fra le nostre due associazioni per lo sviluppo di nuove idee e nuovi progetti per la nostra  crescita professionale e commerciale".

Banca Popolare dell’Emilia Romagna mette in campo un intervento concreto per alleviare i disagi di famiglie e delle imprese che hanno subito danni a causa dell’alluvione che ha colpito nei giorni scorsi diversi centri della riviera emiliano-romagnola, in particolare i lidi di Comacchio.

L’Istituto di credito, che ha portato avanti un’efficace intesa con Ascom Confcommercio, mette a disposizione finanziamenti di durata fino a 24 mesi che saranno erogati al tasso fisso dell’1% fino a un importo massimo di 30mila euro per i privati e di 150mila euro per le imprese, e che potranno essere richiesti fino al 31 luglio 2015.

 “Con questo intervento – dichiara Franco Tomasi, Responsabile della Direzione Territoriale Tosco Emiliana di BPER – la Banca vuole confermare attenzione e vicinanza alle famiglie ed alle imprese dei territori duramente colpiti da calamità naturali, dando un contributo concreto al cammino di ripresa della costa di Comacchio e dei suoi sette lidi”.

Dal canto suo Davide Urban direttore generale di Ascom Confcommercio Ferrara commenta con soddisfazione: "Il territorio ed i nostri associati per i quali è pensata la convenzione particolarmente vantaggiosa ha bisogno di risorse immediate e di semplice utilizzo. Sosterremo questa iniziativa che permette ai nostri imprenditori di guardare al futuro con maggiore fiducia e di realizzare le opere più urgenti da subito; una convenzione che verrà proposta in modo capillare da un nostro commerciale sulle attività commerciali e sugli stabilimento balneari”. 
"Apprezziamo l'iniziativa delle nostre banche - conclude Gianfranco Vitali presidente di Ascom Comacchio - che in questo momento difficile hanno pensato di creare prodotti finanziari ad hoc per supportare la ripresa. Mancano poche settimane a Pasqua e quindi il fattore tempo e quindi l'urgenza, come abbiamo sottolineato in più occasioni, diventano elementi fondamentali".

"Voglio esprimere tutto il mio personale plauso e quella di Ascom - prosegue il presidente provinciale di Ascom Confcommercio Ferrara Giulio Felloni - per il recente e prestigioso riconoscimento conferito  all'Holiday Village Florenz del nostro socio ed imprenditore Gianfranco Vitali premiato proprio pochi giorni fa alla Bit di Milano, a cura di Legambiente, per il suo impegno sociale a favore delle persone con difficoltà motorie.  Si tratta del secondo premio nel giro di pochi mesi ed è  la conferma indiscussa  della professionalità e dell'entusiasmo di Gianfranco che ricopre inoltre la carica di vicepresidente provinciale di Ascom oltre che quella di presidente Ascom Comacchio. Ed ovviamente ci vogliamo  congratulare anche con Roberto Vitali, anch'egli componente della nostra giunta per il suo impegno e preparazione nell'ambito del turismo accessibile che lo rendono davvero uno dei massimo esperti internazionali. Il nostro lavoro come Ascom sui temi del turismo ed in particolare di quello accessibile in vista sopratutto dell'Expo mondiale in partenza tra poche settimane potranno avere concreto giovamento da queste esperienze prestigiose"

Un' esperienza quella dell'Holiday Village Florenz del Lido degli Scacchi costruita tramite appunto la consulenza di Roberto Vitali - presidente di Village 4 All, realtà che opera dal 2008 sul tema del turismo accessbile: "Se esiste Village 4All è merito anche di Gianfranco Vitali che ha creduto fin dall'inizio in questo mercato nel quale la sua struttura turistica agli Scacchi è una delle migliori a livello internazionale - aggiunge il presidente di Village 4 All - a  giugno del 2014 la stesso Florenz  aveva ricevuto anche il premio d'eccellenza dalla Commissione Europea come migliore struttura nazionale sul tema dell'accesso ai disabili. Guardando l'esempio di Gianfranco ci auguriamo davvero che tanti altri imprenditori si muovano in questa direzione con la stessa passione che sta dimostrando".

Un plafond di dieci milioni di euro per sostenere in modo concreto le linee di credito delle imprese associate ad Ascom Confcommercio Ferrara: è l'operazione "Credito per la Crescita" messa in campo in sinergia con Cassa di Risparmio di Ferrara. L'operazione che avrà validità fino al prossimo 31 luglio (salvo esaurimento dei fondi) prevede inoltre condizioni ancora migliori per gli imprenditori giovani under 35 per i quali lo spread vedrà una riduzione di un ulteriore 0,50%.
Nel caso in cui poi si tratti di nuovi clienti, presentati dalla stessa Associazione a Cassa di Risparmio di Ferrara, verranno applicate le condizioni riservate alle migliore clientela (in termine tecnico la tripla A) dell'Istituto di corso Giovecca. 

"Il concetto base è che la banca - spiegano dalla Direzione Business di Carife - vuole concretamente essere a favore della ripresa economica delle imprese con un'offerta reale appetibile e conveniente. Lo sviluppo deve essere accompagnato da linee di credito competitive. Tramite il rapporto con Ascom si possono approfondire  le esigenze delle aziende".
"In un momento in cui – spiegano con soddisfazione da Ascom - si intravedono moderati segnali di ripresa, pur in quadro complesso, è necessario sostenere con liquidità i progetti specie delle giovani imprese che devono essere messi nella condizione reale di poter fare realizzare i loro progetti. Un sostegno finanziario importante che bene si lega alle tante iniziative di assistenza e consulenza che Ascom ha realizzato a favore dei giovani".

Un taglio del nastro particolarmente atteso e goloso: oggi a mezzogiorno (13 febbraio) in piazza Castello a Ferrara ha aperto i battenti la seconda edizione di  “Art & Ciocc. La festa del cioccolato” che vede i banchi dei  maestri cioccolatieri da tutta Italia ornare piazza Castello e deliziare fino a domenica 15 i palati dei ferraresi (e non solo) con le varietà più ghiotte sfiziose e inusuali. Tra i presenti anche due realtà "made in Fe": La Cibo di San Martino e Dolce Ferrara di via F.Boario.
Un tour nei piaceri del cioccolato - fondente, al latte, extrafondente, speziato....- realizzato da mani sapienti  insomma c'è n'e davvero per tutti i gusti compresi quegli degli Innamorati che nel giorno di San Valentino potranno concedersi dunque le dolcezze proposte dai maestri cioccolatieri di Art & Ciocc “Si tratta di un appuntamento goloso - ha commentato Giulio Felloni presidente provinciale di Ascom Confcommercio Ferrara - che à in linea con il nostro progetto di valorizzare il centro storico mettendo in collaborazione format di successo dalle valenze nazionali con le attività locali in un circuito virtuoso che unisce gastronomia, cultura e proposte commerciali per offrire una città accogliente, sorridente, ospitale". Tra gli intervenuti Annarosa Fava, portavoce del sindaco,  il direttore generale di Ascom Ferrara Davide Urban, il presidente ed il segretario generale della Camera di Commercio rispettivamente Paolo Govoni e Mauro Giannattasio.

"Ascom, una Rete che ti mette in Luce": è il motto che caratterizza la campagna associativa di Ascom Confcommercio Ferrara per l'anno in corso. Dopo le prime tre tappe - Cento, Ferrara e Comacchio - oggi (12 febbraio) il tour ha fatto tappa a Poggio Renatico con la presentazione negli spazi del ristorante da Pippi.
Il programma ha visto il saluto di benvenuto del primo cittadino di Poggio Daniele Garuti, intervenuto con l'assessore Paola Zanella: "Oltre alle sofferenze della congiuntura - ha esordito il sindaco - il nostro Comune sconta il post sisma sopratutto per quanto riguarda il centro storico. E' in atto un'eccellente collaborazione tra Ascom ed il nostro attivo assessorato alle Attività produttive, un cammino proficuo. Comune e commercianti devono lavorare insieme. La vitalità espressa da questo rapporto tra Comune e Ascom Confcommercio deve servire a ridare energia e superare questo momento complesso".

INVITO A PRESENTARSI PRESSO:

LA SEDE ASCOM e/o DELEGAZIONI TERRITORIALI

Si invitano i Soci in Convenzione SIAE a verificare presso la ns. Sede e/o le delegazioni territoriali, il MAV di pagamento del compenso 2015 per la diffusione di musica d'ambiente, in quanto le aziende che non figurano come associate alla fine del 2014 risulteranno prive dello sconto associativo.

Il MAV sarà accompagnato da una lettera della SIAE che invita a rivolgersi alla propria associazione di riferimento per regolarizzare la propria posizione associativa, al fine di ottenere lo sconto riservato agli iscritti Ascom Confcommercio Ferrara.

In seguito l'associato potrà presentarsi all'ufficio zonale SIAE di riferimento con il proprio Mav e il documento che valida l'appartenenza ad Ascom Confcommercio Ferrara.

L'incaricato della SIAE provvederà ad rieffettuare il conteggio del compenso al netto dello sconto riservato ai soci, prima di procedere al saldo di quanto dovuto.

Per ulteriori informazioni è possibile contattare l'ufficio Accoglienza Soci della Sede (Sig.ra Monica Bortolotti Tel. 0532.234241 e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.     Giorgio Zavatti Tel 0532. 234216 e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. ) e/o le delegazioni territoriali.

Torna "Art & Ciocc: la festa del Cioccolato"
taglio del nastro venerdì 13 alle ore 12.00 in piazza Castello

Golosi ed innamorati possono già segnare il week end dal 13 al 15 febbraio (piazza Castello a Ferrara) come un appuntamento da non perdere: torna per il secondo anno consecutivo all’ombra del Castello estense “Art & Ciocc. La festa del cioccolato” che vedrà 27 stands di maestri cioccolatieri da tutta Italia deliziare i palati dei ferraresi e non solo con le varietà più ghiotte sfiziose e inusuali. “Continua il nostro lavoro di valorizzare il centro storico della Città con eventi di qualità – sia livello di immagine che di contenuti - che coinvolgono anche le nostre attività locali in un’ offerta che unisce enogastronomia, cultura in un mix unico adatto a tutti” spiega Davide Urban, direttore generale di Ascom Confcommercio che promuove la manifestazione. Infatti tra gli stands presenti due saranno di Ferrara – La Cibo di San Martino e Dolce Ferrara di via F.Boario – mentre dieci attività promuoveranno menù a tema che sposano il cioccolato e l’amore in coincidenza con la festa degli Innamorati a San Valentino.

Proseguono gli appuntamenti agili e puntuali con la formazione e l'informazione  dedicati agli imprenditori e denominati Coffee Job: si svolgerà giovedì 12 febbraio a partire dalle ore 17,00 negli spazi dell'Enoteca Burattoni (in via Circonvallazione 39/A) ad Argenta il primo appuntamento del 2015 del ciclo di incontri, partiti dal settembre dell'anno scorso con cadenza pressochè mensile, promossi da Ascom Confcommercio Ferrara, Gruppo Giovani Imprenditori di Confcommercio, Iscom Ferrara, spaziando dal marketing, ai social networks fino alla difesa del patrimonio aziendale.

Torna su