"L'innovazione e lo sviluppo sono alcuni dei motivi conduttori dell'azione sindacale e di rappresentanza di Ascom Confcommercio Ferrara e per questa ragione l'Associazione - che ha gli uffici della sua sede centrale in via Baruffaldi 14/18 in città - interviene sui bandi camerali, regionali e locali - con particolare riferimento a quelli legati proprio allo start up di aziende innovative e che intendano incrementare la loro azione - con i servizi del proprio ufficio Credito che interviene dalla fase di progettazione, a quella supporto e rendicontazione del progetto da presentare e per il quale Ascom si pone come un vero e proprio partner tecnico" spiega il direttore generale Davide Urban.
Tra i prossimi appuntamenti legati ai bandi emessi dal Comune di Ferrara e dalla Camera di Commercio quello legato all' attrattività e allo sviluppo delle imprese che prevede l'invio delle domande a partire dal prossimo 18 novembre. Il bando riguarda l'apertura di una nuova attività locale o insediamento nel Comune di Ferrara e che generi un incremento occupazionale di almeno due addetti. In questo caso questo il livello minimo di investimento è 60mila euro. Il bando è riservato a quelle imprese che al momento non hanno ancora unità locali nel comune del capoluogo. Il riferimento per le aziende interessate è sempre il servizio Credito di Ascom (tel. 0532.234269 Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.)
Uno dei prossimi appuntamenti è il bando regionale, già aperto, legato al settore del manifatturiero e costruzioni ma anche ai servizi professionali: interessate sono dunque le tipologie di aziende che abbiano sede in regione e siano iscritte allo speciale registro delle start up istituito presso l'ente camerale di Largo Castello. Tra le agevolazioni previste dal bando un contributo pari al 60% della spesa ammissibile (maggiorabile del 10 % se il progetto porterà all'assunzione a tempo indeterminato di almeno 3 unità aggiuntive). Il livello minimo di investimento deve essere pari a 75mila euro. La scadenza è il prossimo 31 marzo.
Comunicati
UniCredit, Ascom Ferrara e Cofiter:
una nuova sinergia per le pmi del territorio
Siglato l’accordo che mette a disposizione delle piccole e medie imprese di Ferrara e provincia risorse destinate a finanziare programmi di investimento e a sostenere i flussi di pagamento legati all’attività aziendale.
Ferrara, 31 ottobre 2014 – UniCredit, Ascom Ferrara e Cofiter uniscono le forze per supportare l’economia del territorio attraverso un dialogo diretto e un’intesa a vantaggio delle imprese dell’area.
Un’intesa che rende disponibili nuove linee di credito per le piccole e medie imprese di Ferrara e provincia: finanziamenti a medio/lungo termine destinati a sostenere programmi di investimento da svilupparsi sul territorio provinciale e crediti fino a 24/36 mesi per sostenere i flussi di pagamento a fornitori, per le scorte di magazzino, per le tredicesime e per il pagamento delle imposte.
"Dopo 9 ore di controlli - effettuati nel mega truck parcheggiato in piazza Castello sabato scorso (dalle ore 10 alle 19 del 25 ottobre) a Ferrara - si sono verificate le condizioni visive di 80 persone di cui 9 adolescenti. Si tratta di un ottimo risultato - commenta Roberto Ardizzoni presidente provinciale di Federottica che ha promosso con Ascom la tappa ferrarese del progetto di prevenzione di massa che tocca una trentina di città italiane - dai controlli gratuiti realizzati abbiamo riscontrato che 20 persone non hanno problemi o la necessità di correggere il visus: per altri 32 invece si è verificata l'esigenza di apportare modifiche alle correzioni ottiche in uso. Infine altri 28 soggetti dovranno fare ulteriori controlli ambulatoriali dal medico oculista di cui due con estrema urgenza".
A FERRARA SCENDE IN CAMPO LA PREVENZIONE
"Vediamoci in Giro - Il Tour della Vista ” ottobre-novembre 2014
Sabato 25 Ottobre - laboratorio mobile in piazza Castello dalle ore 10.00 e fino alle 19.00
promossa da Commissione Difesa Vista con il Patrocinio della Società Oftalmologica Italiana
"Si tratta di un'utile ed efficace iniziativa - commenta Giulio Felloni presidente provinciale di Ascom Ferrara - che abbiamo sostenuto fin da subito e con entusiasmo attraverso il nostro sindacato di settore Federottica in stretta collaborazione con i medici oculisti. In un momento complesso per la città ed il territorio si tratta di un evento di grande valenza sociale che mira a riaffermare concretamente il valore assoluto della prevenzione e che premia la professionalità dei nostri ottici associati. E' inoltre una bella occasione per dare ulteriore vitalità e continuità alle iniziative che si svolgono in centro storico".
Il mercato settimanale torna nel centro storico di Cento.
Di seguito il comunicato stampa del Comune di Cento:
COMUNE DI CENTO
Gruppo Comunicazione
COMUNICATO STAMPA
“RIENTRO DEL MERCATO SETTIMANALE NEL CENTRO STORICO DI CENTO”
In questi giorni l’Amministrazione Comunale di Cento ha incontrato le associazioni di categoria del commercio Ascom-Confcommercio e Consercenti per avviare concretamente il percorso di rientro del mercato ambulante del Giovedì nella sua sede originaria di Via Guercino.

Eleganza, divertimento, shopping, musica dal vivo: tutto questo è Red Night l'evento si svolgerà sabato 18 ottobre (dalle ore 18,30 alle 22,00) che è stato promosso dai commercianti di via Bersaglieri Po, Canonica e Adelardi con il patrocinio del Comune di Ferrara ed il supporto di Ascom Ferrara per un complessivo di 41 attività coinvolte.
"Un sabato sera all'insegna del divertimento e dell' eleganza - ha commentato Patrizia Maietti in rappresentanza dei negozi e dei pubblici esercizi promotori - un'iniziativa che ha lo scopo di valorizzare e vivacizzare il centro proponendo una serata diversa ed accattivante a quanti sono a Ferrara e che vedrà i negozi e bar aperti fino alle ore 22.00. Ringrazio Ascom - conclude la Maietti - per il supporto ed il sostegno alla nostra Red Night".