Una nuova casa per le imprese: verrà presentata ufficialmente alla stampa giovedì 14 gennaio, a mezzogiorno, in via Bologna al civico 172 la seconda sede di Ascom Confcommercio a Ferrara oltre agli uffici centrali situati storicamente in via Baruffaldi. 

Nel corso della mattinata verrà inoltre una specifica convenzione tra la Confcommercio e Confabitare. All'incontro parteciperanno Davide Urban direttore generale di Ascom Ferrara,  Alberto Zanni presidente nazionale dell'associazione che riunisce i proprietari immobiliari oltre a Bruno Verdi responsabile ferrarese di Confabitare. A rappresentare l’Amministrazione comunale di Ferrara sarà l'assessore al Commercio Roberto Serra.

Sarà svelato sabato 9 gennaio a partire dalle 10.00 negli uffici della delegazione Ascom Confcommercio (in via Matteotti 5) a Poggio Renatico il vincitore della “Gara delle Vetrine” in tema natalizio. Inoltre avrà luogo la distribuzione del Dono di Natale messo a disposizione dalle locali attività commerciali.

La simpatica manifestazione – promossa da Comune, Pro Loco e con il supporto di Ascom – vedrà dunque omaggiare alcuni fortunati acquirenti che avevano effettuato acquisti nel periodo pre natalizio nei negozi che per l’ appunto  avevano aderito  all'iniziativa  di promo commercializzazione “Dono di Natale”.

Nel contempo sarà anche l'occasione per premiare la vetrina più bella che ha interpretato al meglio il tema del Natale rendendo ancora più accogliente il centro storico di Poggio Renatico. Saranno presenti per l’Amministrazione comunale poggese Paola Zanella assessore alle Attività Produttive ed al Commercio, per la Pro Loco il presidente Emiliano  Peccenini, mentre Ascom sarà rappresentata dal funzionario Antonio D'Antonio.

Nella calza della Befana, mercoledì 6,  i turisti troveranno a Comacchio il simpatico Mercatino del Riuso e dell'Artigianato (in piazza XX Settembre ed in via Folegatti dalle ore 10 alle ore 19) con il suo ultimo appuntamento. Si tratta di una delle tante iniziative legate a "Natal'è Comacchio" promossa da Ascom Confcommercio, in collaborazione con il comune di Comacchio e lo sponsor della Cassa di Risparmio di Cento, di Ferimpex e di Giocheria e che ha animato con successo  - nei mesi di novembre e dicembre scorsi - il suggestivo cuore della città del Trepponti con eventi e mostre (come quella su Star Wars a mattoncini) per grandi e piccini, tutti a misura di famiglia.

Saldi invernali in partenza martedì 5 gennaio a Ferrara come in pratica in tutta Italia e che rimarranno in funzione per i tradizionali 60 giorni (e cioè fino al 4 marzo). "Un 'occasione - ricorda il presidente provinciale di Ascom Confcommercio Ferrara Giulio Felloni - per proposte che coniugano la qualità dei prodotti e professionalità del servizio a possibilità di fare acquisti assolutamente convenienti con sconti a partire dal 20% e dal 30 %. Consiglio i consumatori di servirsi dei loro negozi di fiducia e di valutare invece con più attenzione quelle situazione assolutamente estemporanee che nascono e muoiono solo in funzione del periodo di saldi. La merce in vendita deve essere infatti identica a quella messa in vendita nel resto dell'anno ed il consumatore deve avere la possibilità di verificare l'effettivo sconto praticato rispetto al prezzo di partenza".
Un tema quello dei saldi al centro di un dibattito nazionale sul periodo di loro esecuzione: infatti sempre più spesso e da più parti - specie dalle grandi aree urbane - si chiede che negli anni a venire i saldi si svolgono a partire da dopo l'Epifania e non prima come invece accadrà anche per il 2016 ed infatti Federazione Moda Italia (Confcommercio) ha avviato un indagine in questa direzione tra gli operatori del settore tessile abbigliamento. Secondo le stime dell'Ufficio Studi della Confcommercio nazionale la spesa per i saldi per una famiglia media italiana sarà di 346 €uro (+3% rispetto al 2015). I settori di riferimento saranno tradizionalmente abbigliamento e calzature. I consumatori inoltre ritengono sempre più importante la qualità dei prodotti rispetto alla sola variabile del prezzo.

Una ZTL, quella di viale Carducci sul Lido degli Estensi, che rischia di strozzare le attività commerciali e di ristorazione specie nel periodo invernale. 
"Già lo scorso 24 gennaio avevamo sollevato con forza tramite una lettera al primo cittadino - ricorda Gianfranco Vitali, presidente di Ascom Comacchio - sul tema di una pedonalizzazione che su quest'asse avrebbe potuto comportare serie difficoltà per le attività di vicinato, specie nel periodo invernale". 

La contrarietà era frutto di un'indagine accurata svolta a tappeto - a cura di Ascom Confcommercio tra le fine del 2014 e l'inizio del 2015 - nelle attività commerciali del territorio e che era poi scaturita, dopo una partecipata assemblea degli operatori, in una serie di proposte all'Amministrazione Comunale di Comacchio per rivedere con maggiore elasticità la pedonalizzazione di viale Carducci: "La pedonalizzazione invernale avrebbe avuto senso solo e soltanto se si fossero realizzate in simultanea - prosegue Vitali - una serie di eventi, di iniziative di promo commercializzazione e manifestazioni che avessero calamitato l'attenzione di visitatori e turisti sul Lido degli Estensi specie nelle festività natalizie. E considerato che tali eventi non sono stati realizzati, sarebbe opportuno provvedere immediatamente alla revoca della ZTL invernale, da subito e fino al 20 marzo 2016. Ascom Confcommercio è attenta alla difesa ed alla salvaguardia degli interessi dei propri soci ed ha partecipato ai bandi comunali per la promozione del territorio: dopo il successo ottenuto da Comacchio by Night e Natal'è Comacchio, la nostra Associazione - conclude Vitali - è pronta a fare la sua parte anche sul resto del territorio comunale in sinergia con associazioni e consorzi locali".

Si avvicina il clou del Natale e proseguono le iniziative legate a Natal'è Comacchio promossa da Ascom Confcommercio, in collaborazione con il comune di Comacchio e lo sponsor della Cassa di Risparmio di Cento, di Ferimpex e di Giocheria.
Il 24 dicembre si terrà il consueto Mercatino del Riuso e dell'Artigianato (in piazza XX settembre ed in via Folegatti dalle ore 10 alle ore 19). Poi dopo la pausa natalizia l'ultimo appuntamento sarà direttamente nel giorno dell'Epifania. 
La magia delle escursioni, grazie ai giovani barcaioli di Marasue, lungo i canali della città del Trepponti invece è prevista per domenica 27 (a partire dalle ore 15,30).  Un modo per poter ammirare in maniera inconsueta e suggestiva i sei caratteristici Presepi allestiti, a grandezza naturale, sotto altrettanti ponti del centro storico di Comacchio. 

Foto dell’iniziativa “Poggio sotto il segno del natale” del 20 dicembre 2015 in Piazza Castello. Degustazione a cura dei ristoratori locali, dei panificatori e macellai aderenti ad Ascom Confcommercio delegazione di Poggio Renatico. Ricordiamo il ristorante da Pippi, il salumificio Bonora, la macelleria Nannini, la macelleria Boccardo Letizia, la salumeria Montanari, i panifici Scavone e Antichi Sapori, il tutto in collaborazione con Accademia del Gusto.

Prende l'avvio proprio in questi giorni la campagna Associativa di Ascom Confcommercio Ferrara per l'anno 2016: una scadenza importante perché l'anno prossimo coinciderà con i 70 anni di fondazione (1946/2016) della sede territoriale di Ferrara che ha il suo quartiere generale oggi in via Baruffaldi contando circa 4mila associati nei comparti del Commercio, Servizi e Turismo. Le altre delegazioni sono sparse sul territoriale provinciali ad Argenta, Bondeno, Cento, Codigoro, Comacchio, Copparo, Poggio Renatico, Massa Fiscaglia, Portomaggiore, San Giuseppe di Comacchio. La presentazione delle numerose iniziative sul territorio volte a valorizzare le eccellenze del commercio di vicinato ed il suo importante ruolo nel sistema economico e sociale, in occasione del settantesimo di Fondazione, saranno presentate ufficialmente poi nelle primi mesi del 2016.

 

70 ASCOMFE BLU

Terzo ed ultimo appuntamento per Cento Street Christmas con l'appuntamento del 19 dicembre (a partire dalle ore 16.00) nelle centralissime vie Guercino, Matteotti, Provenzali, Cremonino e Malagodi  pronte ad onorare il Natale al meglio con eventi e manifestazioni, concerti grazie al lavoro di commercianti, associazioni sportive e di volontariato, gruppi parrocchiali centesi. 
Cento Street Christmas - promosso da Ascom Confcommercio con il supporto del Consorzio Cento in Centro, dalla Pro Loco con il patrocinio dell'Amministrazione Comunale e sponsor la Cassa di Risparmio di Cento -  realizzerà un vero e proprio tuffo nel passato: le vie saranno caratterizzate dagli antichi mestieri (vedi foto in allegato) ma sopratutto sarà il suggestivo Presepe Vivente con il suo corteo in costume nel cuore della città del Guercino a scaldare l'atmosfera prenatalizia. 

Le astronavi di Star Wars colpiscono al...cuore Comacchio e conquistano grandi e piccini: almeno 2mila  le persone che nello scorso week hanno affollato Palazzo Bellini sede dell'esposizione "Star Wars a mattoncini" ovviamente quelli della Lego grazie all'iniziativa promossa da Ascom Confcommercio, in collaborazione con il comune di Comacchio e lo sponsor di Carice, Ferimpex e Giocheria, ed inserita nel calendario di eventi 'Natal'è Comacchio'. 
La mostra (l'ingresso è ad offerta libera) dunque proseguirà anche nel prossimo fine settimana dal 18 al 20 dicembre sempre negli spazi di Palazzo Bellini con i seguenti orari dalle 15 alle 18 (il venerdì 18 e sabato 19), mentre domenica 20 dalle ore 10 alle 18.00. Quattro le sale impegnate (tra queste la luminosa sala bianca, la tenebrosa sala nera, e quella dei duelli) in una suggestione spaziale che mette in mostra centinaia tra modelli, guerrieri ed astronavi e che verrà sicuramente rinforzata dopo l'uscita sul grande schermo (mercoledì 16) del settimo episodio della saga cinematografica di Guerre  Stellari. 
Ma gli appuntamenti con il Natale non finiscono qui: con un occhio all'enogastronomia e la presentazione del vino rosato dell'Ursiola (sabato 19 alle ore 15,00 alla Sala dei Marinati).

Torna su