I risultati delle prime settimane di saldi estivi, partiti lo scorso 4 luglio, raccolti attraverso l’indagine congiunturale condotta da Confcommercio Emilia Romagna attraverso il Centro Studi Iscom Group, evidenziano un quadro di stabilità, seppure in un quadro ancora generalizzato di debolezza dei consumi.
L’indagine ha evidenziato che per il 52% degli operatori le vendite sono stabili rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. Un contributo alle vendite arriva anche dalle presenze turistiche: in particolare sulla nostra costa dove dopo queste prime due settimane di saldi il quadro generale conferma una tendenza all'insegna della stabilità.
“A due settimane dall’ avvio delle vendite di fine stagione – dichiara il presidente provinciale di Ascom Confcommercio Ferrara Giulio Felloni – i colleghi tracciano un quadro generale di stabilità, anche se il caldo straordinario di questi giorni ha certamente rallentato l'afflusso specie nelle ore pomeridiane".
Gli acquirenti confermano in pieno anche a Ferrara che ogni scelta viene assolutamente ponderata e programmata investendo sullo stretto necessario (58%), con una valutazione del prezzo particolarmente attenta (34%).
La calura ha favorito la vendita di capi tipicamente estivi: dalle t-shirt ai costumi e ai bermuda nell’ abbigliamento, ai sandali nelle calzature. Tra i prodotti di fascia medio-alta, ricercate le griffe per bambini, dove gli sconti permettono acquisti particolarmente convenienti a prezzi interessanti.