E' partito il conto alla rovescia per lo storico Sbaracco a Bondeno: si svolgerà sabato 20 e domenica 21 giugno sempre a partire dalle ore 18.00 e fino a tarda serata nel centro storico coinvolgendo in modo massiccio i negozi di vicinato ed i pubblici esercizi. La manifestazione - promossa dal Comune di Bondeno con il concorso di Ascom Confcommercio - proporrà a prezzi "stracciati" mille occasioni per uno shopping assolutamente conveniente: dall'abbigliamento, all'accessorio, alle calzature per fare solo alcuni esempi seconda una collaudata ed intramontabile ricetta che ha riscosso successo poi in tutta la provincia. "Abbiamo un importante tessuto commerciale molto attivo - commenta il neo sindaco Fabio Bergamini - che ha ben resistito alla crisi. Continueremo il programma Compra Bondeno a tutela del commercio di tutto il territorio. Sono naturalmente aperto a suggerimenti e consigli da parte degli esercenti e dei loro rappresentanti per continuare insieme questa iniziativa" conclude il primo cittadino. Si tratta di una tradizione consolidata "che ha trovato da subito la piena collaborazione tra l'Amministrazione Comunale e la nostra Associazione di categoria - commenta Marco Amelio presidente Ascom Confcommercio di Bondeno, Cento e Sant'Agostino - Lo Sbaracco è un momento atteso da consumatori e negozianti, e prosegue anno dopo anno nell'ottica, di promo commercializzare concretamente il centro storico matildeo" a cui fa eco l'assessore al Commercio Simone Saletti: "Tramite questa bella sinergia messa in campo dai commercianti, la Fiera di questi giorni a Bondeno, diventa ancora più interessante ed attrattiva".
Comunicati
Anche gli "eroi" e le "eroine" che calzeranno i costumi del mondo fantastico dei fumetti (e che fanno riferimento in particolare al filone dei Manga giapponesi) hanno bisogno di rifocillarsi. In questo senso la simpatica convenzione che Ascom Confcommercio e Fipe Ferrara hanno promosso in occasione del prossimo week end (13 e 14 giugno nel centro storico di Ferrara) dove sarà in svolgimento la prima edizione di FeComics & Game (fiera del fumetto, dei giochi e delle sfilate cosplayer - www.fecomics.it).
"Da domani Comacchio è più vicina a Venezia E’ una data storica quella del 9 giugno. il Delta del Po riceve a Parigi il riconoscimento di territorio accreditato a fare parte del network internazionale delle riserve della biosfera dell’Unesco - commenta con soddisfazione il presidente di Ascom Comacchio Gianfranco Vitali e prosegue - Finalmente il Delta è stato riconosciuto come unica entità naturale e turistica che entra a pieno titolo nella elitè mondiale dei parchi protetti".
"Ascom Confcommercio ha richiesto in più occasioni e tra i primi in senso assoluto - ricorda Davide Urban, direttore generale dell'Associazione di categoria - la creazione di un unico parco interregionale: questo riconoscimento Unesco può essere la chiave di volta per arrivare a questo importante obiettivo e ci auguriamo che l'entrata nel Mab acceleri senza indugio questo processo. Molteplici saranno i vantaggi di Comacchio e per il territorio".
Circa 150 persone (soci e non solo) in rappresentanza di tutto il territorio hanno costituito la delegazione di Ascom Confcommercio Ferrara che hanno visitato l'Expo internazionale di Milano oggi (8 giugno) in occasione dell'assemblea di sistema 2015 della Confcommercio.
"Sono soddisfatto dell'ampia presenza di soci ed istituzioni che hanno partecipato ai lavori assembleari di Confcommercio nazionale con l'intervento del presidente Sangalli - spiega il presidente provinciale Ascom Confcommercio Giulio Felloni - Una bella occasione per conoscere da vicino la nostra Associazione anche a livello italiano che conta circa 800mila imprese associate (oltre 5 milioni i lavoratori complessivi). E' un modo per stare insieme e condividere obiettivi e strategie. Non è più davvero il tempo del politichese ma di essere in modo diretto e concreto con la città ed il territorio, curando la collaborazione tra Pubblico e Privato. Oggi il nostro presidente Sangalli ha saputo interpretare al meglio le aspirazioni e le richieste degli imprenditori, sottolineando il coraggio di questa categoria. Una vitalità del terziario riconosciuta dal ministro Guidi nel saluto conclusivo".
NOTA CONGIUNTA COMUNE DI FERRARA – ASCOM FERRARA
CONFERENZA E IMMAGINI "Convivio d'artista: Ludovico Ariosto e l'Orlando Furioso di Luca Ronconi" nella relazione diGiorgio Simonelli
LUNEDÌ 8 GIUGNO ALLE 18.30 nella Sala della Musica (Chiostro di San Paolo, via Boccaleone 19 - Ferrara ) - INGRESSO LIBERO
L'intreccio tra arte, teatro, cultura del gusto, senso dell'ospitalità, tradizione e futuro. Questiingredientipreziosi delle nostre terre saranno al centro della conferenza e delle immagini"Convivio d'artista: Ludovico Ariosto e l'Orlando Furioso di Luca Ronconi" nella relazione diGiorgio Simonelli(docente di Spettacolo e Televisione all'Alta Scuola dei Media all' Università Cattolica di Milano ed esperto di Tv Talk in onda su Rai 3 ) che si terràlunedì 8 giugno alla Sala della Musica(Chiostro di San Paolo, in via Boccaleone 19 a Ferrara ) a partire dalle ore 18,30 (ingresso libero).
Oltre un centinaio di scatti pervenuti all’ indirizzo del contest #ferrarapiaceailego, il concorso fotografico che ha accompagnato la mostra “Una città a mattoncini” tutta dedicata al mondo della Lego e che si svolto il 18 ed il 19 aprile scorsi al Castello Estense. Il contest (dal 14 al 26 aprile scorsi ) ha visto pervenire su Instagram oltre cento foto tutte dedicate ad illustrare la presenza degli omini Lego negli scorci, nei monumenti, nei musei più caratteristici di Ferrara.
Ascom Confcommercio Ferrara visiterà l'Expo internazionale di Milano il prossimo 8 giugno.
La delegazione di Ascom Ferrara - complessivamente circa 150 persone, con alcuni pullmann, con Giunta e Consiglio dell'Associazione - sarà in Expo in occasione dell'assemblea nazionale della Confcommercio che ha scelto l'appuntamento dell'Esposizione Universale come momento centrale di confronto e dialogo con l'intero sistema associativo ed alla quale interverrà una qualificata presenza del Governo con numerosi ministri.
Con Ascom Ferrara hanno dato la loro adesione per essere presenti a Milano diversi ospiti istituzionali delle Giunta comunali sia in rappresentanza del capoluogo sia del territorio: è prevista la partecipazione degli assessori Caterina Ferri, Aldo Modonesi, Roberto Serra dal comune di Ferrara; di Annarosa Fava portavoce del sindaco Tagliani; del sindaco Nicola Rossi e dell'assessore Paola Bertelli da Copparo; del vicesindaco Andrea Bergami da Poggio Renatico; del sindaco di Ro Antonio Giannini; del primo cittadino di Vigarano Mainarda, Barbara Paron.
"Chiediamo una ragionevole proroga per presentare le schede di ricognizione danni relative al maltempo dello scorso febbraio che si è abbattuto anche sulla costa di Comacchio e dei suoi sette lidi - Ascom Confcommercio chiede con decisione che vengano fatti slittare i termini per le presentazioni di tali schede. Abbiamo ricevuto solo ieri (3 giugno) - spiegano da Ascom Comacchio - tramite e-mail dall'ufficio Lavori Pubblici la documentazione per la presentazione delle schede di ricognizione dei danni di cui all'oggetto e nonostante si sia provveduto ad inoltrarla rapidamente ai nostri associati, siamo a a segnalare che esiste una forte quanto oggettiva difficoltà nell'inviare il tutto entro mezzogiorno di sabato (6 giugno) come richiesto dall'Amministrazione comunale. Facciamo appello al sindaco Marco Fabbri perché conceda una congrua proroga di alcuni giorni permettendo così agli operatori (del commercio, degli stabilimenti balneari, tra i più colpiti dal maltempo di febbraio 2015) di avere il tempo necessario per predisporre la documentazione richiesta dal Comune di Comacchio".
"Dopo l'eccezionale evento meteorologico di ieri (26/05) che ha colpito duramente il centro della frazione di Renazzo e parte del quartiere Penzale nel capoluogo a Cento, Ascom Confcommercio ha già svolto un’azione di monitoraggio e ricognizione dell’area colpita da questa ondata di maltempo così da poter essere di supporto concreto alle imprese del territorio. Diverse sono le aziende commerciali che hanno subito principalmente danni alle merci e agli arredi con particolare riferimento a quelle attività ubicate tra l'incrocio di via di Renazzo – Alberelli e via Pilastro.
Come Associazione del Terziario stiamo attivando tutte le misure per dare un immediato supporto tecnico per sostenere le imprese sia attraverso il nostro sistema associativo che gli Enti Bilaterali. Dall'altro intendiamo sollecitare gli enti preposti (dal Comune di Cento ad Hera) al fine di procedere rapidamente agli interventi da realizzare poi sull'intero territorio comunale centese.
Ascom è pertanto a disposizione per tutti i chiarimenti del caso: chiamando da subito la nostra delegazione di Cento allo 051.6836611 oppure inviando una mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. quantificando il danno dovuto al maltempo intervenuto nel pomeriggio di martedì" concludono da Ascom.
"I commercianti della Galleria Fogli a Comacchio hanno tutto il diritto di essere preoccupati per l'ennesimo allagamento ed infiltrazioni d'acqua occorsi in questi giorni di maltempo. E' evidente che questo disagio sta assumendo il carattere di una pericolosa quanto fastidiosa cronicità - intervengono da Ascom Confcommercio Comacchio - e purtroppo di pesanti perdite economiche per le attività commerciali alcuni delle quali addirittura a rischio chiusura. Oltre che di danno di immagine per una location che dovrebbe garantire agli operatori ed ai clienti come dire tutte le garanzie di sicurezza ed invece si allaga ormai da troppi anni.
Come Ascom Confcommercio siamo vicini alle attività coinvolte e chiederemo al sindaco Marco Fabbri un incontro urgente perchè l'Amministrazione comunale si faccia carico di intervenire sulle proprietà private realizzando poi in tempi rapidissimi gli interventi concordati, lavori non più rinviabili. Il Comune dovrebbe inoltre venire incontro ed agevolare, per quanto di sua competenza, con sgravi e detassazioni, le attività della Galleria. E' giusto lavorare sull'immagine di un territorio, sulla promozione turistica di qualità, sulla programmazione di eventi, sull'allungamento della stagione ma è altrettanto giusto anzi aggiungo assolutamente necessario porre gli operatori commerciali e nel caso specifico quelli della Galleria Fogli, nella condizione di poter lavorare davvero, in ogni condizione, con continuità, in piena sicurezza ed accoglienza. Potrebbe essere l'occasione per creare un tavolo di lavoro e rilanciare anche commercialmente la Galleria stessa con attività ed eventi. E' importante per tutti, Pubblico e Privato" concludono da Ascom Comacchio.