Ritornano le "Disfide del Gusto" promosse da Ascom Confcommercio Ferrara e dall'Accademia del Gusto, con Carisbo main sponsor dell'evento: questa volta al centro della tenzone sarà la Bondiola poggese, insaccato di carni suine (non stagionato) servito dopo almeno quattro ore di cottura e che trova il suo trionfo accompagnato dal purè di patate.
"E' un modo simpatico e gustoso - spiegano da Ascom Confcommercio Ferrara - per far conoscere ed apprezzare le eccellenze enogastromomiche del territorio, i produttori e quanti si occupano con impegno, entusiasmo e professionalità per promuovere il meglio delle produzioni locali Una disfida che stimola il palato per incentivare quel turismo gastronomico che ormai è un riferimento di quanti si recano in città e sul territorio - per apprezzarlo a tutto tondo e far conoscere i tesori di cui siamo circondati dai monumenti ai piatti tipici".
Comunicati
Sotto il segno dell'Eleganza ovvero Red Fashion Night: "Una festa della moda riuscita - ha sintetizzato il presidente provinciale Ascom Confcommercio Ferrara Giulio Felloni nel suo saluto ai circa 250 presenti - una Red Fashion Night che è il segnale di quanto le attività commerciali sono in grado di proporre per valorizzare il loro lavoro e la città. Un percorso di eventi quello delle Red Night al terzo appuntamento a cui a breve seguirà un quarto sempre nella logica Ascom di mettere in luce le persone, le imprese. Un percorso sul quale come Ascom ci saremo sempre". Parole a cui hanno fatto eco quelle di Alessandro Pansini, presidente del Country Club: "Integrarsi nel sistema economico per il nostro Club è un atto dovuto per affermare quell senso di appartenze a questo nostro territorio ed alle sue realtà economiche in questa storica dimora ducale, cornice ideale per una manifestzione esclusiva". E ' intervenuto alla serata anche Marco Cremonini presidente regionale di Federazione Moda Italia: " Questi eventi sono importanti - ha spiegato - perchè il nostro settore ha bisogno di essere rilanciato. Questo è un segnale forte che arriva da Ferrara che è sempre stata all'avanguardia".
Metti una sera a cena...tra eleganza e fascino: si accendono i riflettori per la serata di moda Red Fashion Night.
Sarà il prestigioso Country Club di Fossadalbero la cornice della serata (a partire dalle ore 20,30 di venerdì 10 aprile) in collaborazione con Ascom Confcommercio Ferrara, Federazione Moda Italia e che vede come sponsor principale la BluVanti concessionario della Maserati, presente con alcune prestigiose autovetture. L'appuntamento ha il patrocinio dei Comuni di Ferrara e Copparo ed è compreso nell'ambito delle iniziative di Felicity.
La serata, con 250 presenze per la cena, vedrà sfilare tra i tavoli una quindicina di modelle che presenteranno i capi, gli accessori, gli occhiali ed gioielli di una dozzina di attività commerciali che hanno raccolto la sfida per la realizzazione di un evento glamour e che dimostreranno ancora una volta la vitalità degli operatori del commercio.
In passerella dunque: Ottica Giulianelli di Ferrara (occhiali), Pro Shop di Ferrara (abbigliamento sportivo), Borsalino di Ferrara (cappelli, abbigliamento e costumi, di Teresa Schiappelli), Lasciate Entrare il Sole di Ferrara (abbigliamento ed accessori, di Chiara Cicotti ed Eleonora Ferrari), La Pergamena d'Oro di Ferrara (gioielli, di Patrizia Maietti), Brera di Ferrara (abbigliamento, calzature di Antonella Gentili), Mi Rò / Liu Jo di Ferrara (abbigliamento, di Elisabetta Cantori), Undercolours of Benetton di Copparo (abbigliamento intimo e costumi, di Chiara Benetti), La Parisienne di Ferrara (abiti da sposa, di Graziella Gobetti).
Letteralmente conquistata dalla cultura e dalla cucina dell'Italia e di Ferrara: stiamo parlando di Francine Segan - giornalista, scrittrice e conduttrice televisiva di New York esperta di storia ed enogastronomia con un'attenzione particolare all'Italia ed ai suoi sapori (ai quali ha dedicato anche alcuni libri, l'ultimo in ordine di tempo è "Pasta Modern").
Segan ha fatto oggi (8 aprile) tappa a Ferrara nell'ambito di un tour organizzato dall'APT regionale e dalla Provincia di Ferrara. Due le soste in particolare- presso storiche e note attività associate Ascom - all'ombra del castello estense e delle sue prelibatezze enogastronomiche: la prima presso lo storico Forno Perdonati di via San Romano a conoscere "live" i segreti della Coppia di Pane Ferrarese, il pane più buono e noto al mondo. "Per me è stato davvero un onore - spiega emozionato Romano Perdonati presidente tra l'altro della Federazione Panificatori di Ascom Confcommercio provinciale - ed è un modo ulteriore per far conoscere una tradizione viva e vitale come quella del nostro pane che ci fa conoscere a livello internazionale". Segan, affabile, in compagnia del marito Marc, è stata attenta ad ogni fase della lavorazione, ha scattato decine di foto e video seguendo minuziosamente ogni passaggio - dall'impasto alla cottura - eseguito dallo stesso Perdonati ed ha commentato entusiasta: "Pensi che mi faccio almeno otto ore di aereo per mangiare il pane ferrarese. In questo pane c'è una artigianalità, una passione, una storia davvero unici - ed assaggiando la Ciupeta, Segan ha esclamato -: è di una una bontà indescrivibile che ti trasporta. Questo pane è davvero una fonte di eterna giovinezza".
Una cornice suggestiva come l'Abbazia di Pomposa ed un folto pubblico di soci, istituzioni, banche sono stati l'ambientazione della tappa della Campagna Associativa Ascom 2015 che dal 29 gennaio ad oggi (31 marzo) ha toccato in sequenza Cento, Ferrara, Comacchio, Poggio Renatico, Voghiera, Argenta, Copparo e Bondeno per poi approdare nelle sale del ristorante "la Cueva" all'ombra della millenaria Abbazia.
"Ritengo che il nostro territorio debba dedicare particolare attenzione al turismo e voglio sottolineare il lavoro di Ascom Confcommercio Ferrara per valorizzare l'area del Delta (come ad esempio le edizioni del Buy Delta Po) - ha ricordato Massimo Biolcatti presidente della delegazione Ascom Confcommercio di Codigoro nel suo intervento iniziale ed ha proseguito - il turismo può veramente dare la svolta economica ed è per questo che abbiamo individuato un simbolo di questa rinascita che è la Torre della Guardia di Finanza di Volano, appena restaurata, che per la sua posizione e caratteristiche può diventare una porta al Delta essendo situato su strade fluviali ancora da scoprire e su un importante circuito cicloturistico: queste risorse sono importanti per un turismo naturalistico che può essere la nostra eccellenza" ha auspicato Biolcatti. Un appuntamento proseguito con i saluti istituzionali del sindaco di Codigoro Rita Cinti Luciani, intervenuta con l'assessore al Commercio Finotti, che ha sottolineato: "la preziosa collaborazione con Ascom in questi anni - ha ricordato il primo cittadino - dalla legge 41, per arrivare allo Sbaracco e per ultimo ma non meno importante la definizione di un protocollo per agevolare concretamente le imprese in un momento complesso. Ascom è un partner importante per far crescere il territorio e le imprese anche sul lato turistico:"
Si scrive fascino e moda ma si legge Red Fashion Night: si svolgerà venerdì 10 aprile a partire dalle ore 20,45 nella prestigiosa cornice del Country Club di Fossadalbero la sfilata di moda ed accessori promossa da Ascom Confcommercio Ferrara, Federazione Moda Italia in collaborazione con il Country e che vede come main sponsor la BluVanti concessionario felsineo della casa automobilistica da sogno Maserati.
"Un appuntamento prestigioso - spiega il presidente provinciale di Ascom Confcommercio Ferrara Giulio Felloni - che vuole dare giusta evidenza al mondo della moda ed in particolare ad una decina di imprenditori del commercio tra Ferrara e Copparo in un contesto elegante, sottolineando come già nel caso della strategia degli eventi Red Night la capacità dei nostri imprenditori di mettersi in gioco per fare promozione di qualità che ha impatti positivi per l'intero contesto, con il supporto di Ascom Confcommercio. Una sfilata che sarà originale ed innovativa".
A coordinare gli interventi Davide Urban, direttore generale di Ascom Confcommercio Ferrara, che ha ricordato "il fil rouge delle diverse manifestazioni che hanno valorizzato il centro e le sue attività, la prima ad ottobre, poi la seconda a novembre ed ora la Red Fashion Night e poi la prossima ancora a maggio" e poi ha dato la parola alle Istituzioni presenti: a fornire il patrocinio alla Red Fashion Night sono i comuni di Ferrara e Copparo e che si svolge nell'ambito del marchio Felicity.
Ascom una rete che ti mette Luce, la campagna associativa 2015 conclude il suo roadshow: dopo avere toccato in lungo ed in largo tutta la provincia a partire dal gennaio scorso - toccando in sequenza Cento, Ferrara, Comacchio, Poggio Renatico, Voghiera, Argenta, Copparo e Bondeno- ora è il turno di Pomposa dove nei pressi della millenaria Abbazia si terrà la conclusione per martedì 31 marzo a partire dalle ore 19,30 all'interno degli spazi del ristorante La Cueva (via Centro, 26 - Abbazia di Pomposa)
A fare gli onori di casa per l'Amministrazione Comunale ci sarà il sindaco di Codigoro, Rita Cinti Luciani, mentre dal territorio interverrà Gianni Michele Padovani, primo cittadino di Mesola.
"Quest'appuntamento finale sarà un'occasione - come anticipa il presidente Ascom Confcommercio di Codigoro Massimo Biolcatti che spiega - per stimolare la riflessione e l'azione sui temi in particolare legati allo sviluppo del Turismo nell'area del Delta e della Costa di Comacchio come motore dell'occupazione che lanceremo tra l'altro con una serie di eventi dedicati, tra fine aprile e maggio, e mirati ai buyer internazionali del settore in oggetto".
Sulla futura apertura dell'Outlet di Occhiobello, sulla sponda veneta e prevista a Natale del 2015, Ascom Confcommercio Ferrara ritiene sia opportuna una riflessione attenta vista la delicatezza e la complessità della materia in oggetto che presenta diversi aspetti (occupazionale, impatto sul sistema distributivo..) che richiedono una profonda attenzione e che non possono essere oggetto di visioni frettolose o superficiali.
Una valutazione che dovrà coinvolgere - proseguono da Ascom Ferrara - necessariamente il sistema associativo di Confcommercio sia a livello nazionale che regionale per analizzare in modo compiuto tutti i dati a disposizione ed arrivare ad una sintesi finale condivisa dagli organi collegiali. Ed in questo sarà prioritario sopratutto raccordarsi in sintonia, d'intenti ed operativa, con i colleghi dell'Ascom di Rovigo, sul cui territorio aprirà a fine d'anno la struttura".
"Questi appuntamenti sono la dimostrazione del profondo radicamento di Ascom Confcommercio sul territorio provinciale di Ferrara - ha esordito Marco Amelio presidente Ascom di Bondeno Cento e Sant'Agostino - qui su Bondeno il nostro lavoro congiunto con il Comune sulla legge regionale 41 ha permesso di poter avere dal 2006 oltre 870mila euro per il centro storico. Confcommercio scende in campo per un servizio all'imprenditore come persona con servizi attenti e mirati e chiediamo in vista delle prossime amministrative qui su Bondeno con determinazione uno sgravio fiscale sulle piccole imprese che sono il motore di ogni realtà" ha auspicato Amelio.
Un appuntamento proseguito con la relazione di Davide Urban direttore generale di Ascom Confcommercio Ferrara che ha illustrato nel dettaglio la lunga serie di interventi di soluzioni e servizi ed eventi che caratterizzano l'azione di Ascom Confcommercio fino agli "appuntamenti significativi come la prossima Fashion Red Night (il 10 aprile), il Mondo a Mattoncini dedicati ai Lego (Castello estense di Ferrara il 18 ed il 19 aprile) all'Ascom Day per il prossimo maggio (momento di confronto domanda ed offerta aziendale), all'inaugurazione sempre ai primi di maggio di un efficiente centro congressi presso la sede Ascom di Ferrara a servizio delle aziende fino alla creazione di sportelli tematici: uno contro l'abusivismo commerciale, un secondo dedicato alla promozione dell'occupazione giovanile e femminile od ancora l'ultimo nato per sostenere il franchising come nuova frontiera dell'occupazione, Od ancora i momenti di informazione e formazione dedicati al Jobs Act" ha ricordato Urban.