Una full immersion nel Pane tipico: domenica prossima 8 maggio (dalle ore 9 alle 16 in piazza Umberto I) i panificatori portuensi saranno protagonisti di una bella (e gustosa) manifestazione dal titolo "Dal Grano al Pane edizione 2016" tutta dedicata all'arte bianca organizzata da Ascom Confcommercio e dalla sua Accademia del Gusto: il pane verrà prodotto, cotto ed offerto liberamente ai cittadini in una sorta di laboratorio a cielo aperto. Il denaro raccolto in modo spontaneo sarà poi devoluto a scopo benefico. 

"In questo modo - spiega Mauro Bondandini, presidente della delegazione Ascom di Portomaggiore - intendiamo da un lato dare visibilità al nostro centro storico, il nostro centro commerciale naturale spingendo i portuensi a venire in piazza. In secondo luogo diamo evidenza ad un eccellenza tipica del nostro territorio, il pane, con una storia suggestiva e ricco di sapori unici. Un modo per assaporare una tradizione ben radicata quanto viva e farla apprezzare - grazie alla maestria dei nostri fornai - a grandi e piccini, in una giornata festosa". 

La Festa Biancoazzurra "Grazie SPAL, il sogno si avvera" sarà in centro a Ferrara venerdì 6 maggio a partire dalle ore 18.00 condotta da Federica Lodi, "volto" di Sky Sport, promossa da Ascom, Spal e con il patrocinio del Comune. L'appuntamento festoso, con doppio fulcro in piazza Trento e Trieste e piazzetta Municipale, sarà preceduta - alle ore 16.00 nella sala Zamorani in sede Ascom Ferrara (al 1° piano) - dall'anteprima della campagna commerciale SPAL. Alla presentazione - riservata alle autorità, alle istituzioni cittadine ed alla stampa -  ha già assicurato la sua presenza SE. Mons. Luigi Negri Arcivescovo di Ferrara e Comacchio. 

Il sogno si è avverato: la Spal torna dopo 23 anni in serie B e l'intera città si appresta a festeggiare questa promozione - il 6 maggio - in modo corale e festoso addobbandosi a festa con i colori biancoazzurri. Dalle vetrine a tema, alle bandiere, ai gadget nei negozi del centro tutto parlerà di SPAL: "La squadra è espressione stessa di Ferrara e di attaccamento alla nostra bella città - commenta Giulio Felloni presidente provinciale di Ascom Confcommercio Ferrara - l'evento del 6 maggio è davvero il modo migliore per dimostrare la passione e l'entusiasmo verso la SPAL. Come Ascom abbiamo creduto già dal 2014 al progetto concreto espresso dal presidente Mattioli e dalla famiglia Colombarini; un progetto che continua e che continueremo a supportare: la promozione in serie B sono convinto sarà davvero una spinta anche economica per Ferrara, visto il ruolo del calcio in in questo Paese,  che aveva davvero bisogno di una scossa positiva e propositiva nella quale ritrovarci. Ad esempio ci auguriamo davvero che possa essere l'occasione per un potenziamento treni superveloci per Ferrara in grado così di attrarre al meglio i flussi turistici".

Quali provvedimenti adottare per preservare le coste di Comacchio e dei suo sette lidi da una crescente erosione ? Quali misure, al di là del ripascimento, possono essere messi in campo per una difesa strutturale con effetti sul medio e lungo periodo?

Queste in estrema sintesi i quesiti che il Sindacato Italiano Balneari (SIB Confcommercio), Ascom Confcommercio Ferrara ed il supporto  della Confcommercio regionale hanno voluto evidenziare – oggi 29 aprile - all’assessore al Turismo dell’Emilia Romagna, Andrea Corsini, intervenuto ad un incontro tecnico al bagno Prestige al Lido delle Nazioni. Ad incontrarlo il presidente del SIB provinciale  Giuseppe Carli con una  serie di rappresentanti del settore balneare locale. 

La promozione turistica viaggia anche sui droni: è proprio il caso di dirlo nel caso dell'apprezzato video "Flying over and over" curato da Ascom Confcommercio Ferrara (realizzato un paio di anni fa) e  visibile sul canale You Tube all'indirizzo https://www.youtube.com/watch?v=PJv3KR86-6s
Infatti le immagini riprese dall'alto di Ferrara saranno infatti utilizzate nell'ambito della seguita ed apprezzata trasmissione LINEA VERDE ORIZZONTI in onda sabato 30 aprile 2016 alle ore 11,30 su Raiuno: la puntata di circa 30 minuti sarà interamente dedicata alle bellezze artistiche della città di Ferrara e rappresenta un importante momento di promo valorizzazione turistica della città estense - un autentico museo all'aria aperta - in un orizzonte nazionale. 

In ordine di tempo è solo l'ultima trasmissione che rimane affascinata dalle immagini aeree prodotte da Ascom: in passato, per citare due esempi, sia "Si Viaggiare" che "Voyager" (entrambi di Raidue) avevano chiesto l'utilizzo di "Flying over and over": il video Ascom nella sua forma originale dura circa 6 minuti (colonna sonora del maestro Roberto Formignani) e sorvola con i droni alcuni punti significativi e suggestivi della provincia: i centri storici di Ferrara, Cento, Comacchio (e le sue Valli), la millenaria Abbazia di Pomposa e la Delizia estense di Mesola.

"Un progetto di rigenerazione, così come lo ha definito il primo cittadino Fiorentini, per piazza Garibaldi  non può che trovarci d'accordo - auspica il presidente di Ascom Argenta, Tonino Natali e prosegue - il nostro lavoro a favore dei centri storici visti come centri commerciali naturali ci spinge a considerare da sempre questa piazza come un autentico salotto a cielo aperto. Ci candidiamo con chiarezza come protagonisti a realizzare iniziative, eventi e programmi per mettere in rete energie dell'associazionismo e del volontariato locale che possono permettere una proficua collaborazione tra Pubblico e Privato. L'ideale sarebbe che tale impegno fosse valorizzato e supportato da tutti gli attori istituzionali: ad esempio con la possibilità di accedere a sgravi e facilitazioni per quelle attività che realizzeranno distese di tavolini sulla piazza in questione. Dobbiamo puntare inoltre ad una promo commercializzazione di Argenta secondo un filone turistico ed in questo senso anche la candidatura della stazione 10 dell'Oasi di Campotto all'interno del progetto MAB  è una buona notizia sulla quale però - chiarisce Natali -bisogna lavorare da subito tutti insieme, senza pregiudizi e secondo un concetto di sussidiarietà".

Una grande festa per dire "Grazie SPAL": si svolgerà il prossimo 6 maggio a partire dalle ore 18 nel centro storico con fulcro sulla centralissima piazza del Listone a Ferrara una grande festa che tingerà di Biancoazzurro la città in onore della squadra di calcio cittadina che torna in serie B dopo un campionato trionfale. 
A promuovere l'appuntamento festoso, Ascom Confcommercio Ferrara ed i commercianti del centro storico. "Con la SPAL abbiamo avviato da tempo una bella collaborazione - ricorda Giulio Felloni presidente provinciale di Ascom Ferrara - Infatti dal 2014 come Ascom abbiamo progettato un' azione sinergica con la società guidata dall'amico Walter Mattioli per prevedere iniziative condivise oltre ad una serie di esclusive promozioni a favore dei nostri associati e dei tifosi. Opportunità che sono state al centro della campagna abbonamenti SPAL 2015/2016 (lanciata a  luglio scorso tra piazza Repubblica e piazza Castello) e che ha visto la regia marketing di Ascom Ferrara. Una collaborazione concreta - intitolata "Insieme per il Sogno" - della quale andiamo orgogliosi. La SPAL è una risorsa ed un valore per tutta la città". conclude Felloni.
"E' un momento di orgoglio per tutta Ferrara. Sarà davvero una bella festa - commenta dal canto suo Mattioli, presidente della SPAL - l'abbraccio corale di un'intera città, dei suoi negozi. E' il modo migliore - e ringrazio Ascom per questo suo lavoro - per festeggiare il presente e lavorare da subito ed insieme per il futuro".

Comacchio by Night fa il bis e raddoppia: l'animazione targata Ascom Confcommercio - dopo il successo dell'edizione 2015 nella città del Trepponti - si ripropone puntando al consueto (e vincente) mix di cultura, enogastronomia, musica, tradizione adatta ad ogni pubblico proponendo una serie di appuntamenti che si svilupperanno anche sulle spiagge dei sette lidi (oltre che nel centro di Comacchio) e da aprile fino ad ottobre
E tra i presenti alla conferenza stampa una gradita sorpresa il noto comico Maurizio Ferrini: "Ho scoperto questa bellissima realtà che è Comacchio, ne sono entusiasta - ha dichiarato con una promessa - Ci vedremo di nuovo e parteciperò volentieri". 
A lanciare ufficialmente il programma per conto dell'Amministrazione Comunale, Sergio Provasi: "L'organizzazione anche per il 2016 di Comacchio By Night ha sicuramente riscontro nel successo - commenta l'assessore con delega al Commercio e Turismo - che la manifestazione ha avuto lo scorso anno. La serie di eventi organizzati nel centro storico di Comacchio , infatti, ha saputo attirare tantissimi turisti, ma anche coinvolgere tanti comacchiesi che hanno potuto così riappropriarsi del proprio centro cittadino. Questo a dimostrazione che quando pubblico e privato lavorano insieme per il territorio, quest'ultimo non può che riceverne un effetto positivo".

Colora e profuma la città: è il Maggio Ferrarese. E' questo lo slogan del concorso Balconi e Negozi in Fiore 2016  promosso dall'associazione culturale Pro Art ed Ascom Confcommercio - con il patrocinio del Comune e della Regione - al quale potranno partecipare sia i privati (sezione balconi, ma anche davanzali, porticati) che gli stessi negozianti del centro (con particolare riferimento alle vetrine od alle soglie degli esercizi stessi). 
Il concorso - nell'ambito della manifestazione Giardini Estensi  - prevede le iscrizioni entro il 1° maggio (da inviare alla email Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. oppure da recapitare nell'apposito punto informativo in Castello, sala Alfonso I,  dal 30 aprile al 1° maggio). Il regolamento è consultabile sul sito www.ascomfe.it oppure su www.giardiniestensi.it 

Poi un' apposita giuria visionerà nel mese di maggio le realizzazioni floreali a tema libero (tra il 5 ed il 20 per i balconi, tra il 16 ed il 22 invece per i negozi) e selezionerà per ognuna delle due sezioni i primi tre classificati che verranno premiati a cura di Ascom. 

"Piace quest'iniziativa - commenta il presidente provinciale di Ascom Confcommercio Ferrara Giulio Felloni - con la quale intendiamo coinvolgere l'intero centro storico affinché si trasformi in un vero e proprio giardino diffuso. E' un modo come Associazione - ricorda Felloni - per contribuire a rendere la nostra città ancora più accogliente, attraente ed elegante. In definitiva una via più bella con poco sforzo, ma con l'impegno di tutti è possibile. Un concetto che vogliamo allargare alla città".

Una full immersion a Ferrara, la scoperta della suggestiva natura a Valle Campo e poi il centro storico di Comacchio. Ieri (20 aprile) due gruppi distinti di tour operator internazionali (una ventina con rappresentanze dagli Usa, dalla Russia, dal Canada ed ancora da Olanda, Germania, Spagna, Finlandia...) presenti nell'ambito del Buy Emilia Romagna promosso da Confcommercio regionale con la collaborazione di Ascom Ferrara - hanno avuto modo di apprezzare l'arte, la cultura ed i paesaggi made in Ferrara
"E' la prima volta che il nostro territorio viene interessato da due gruppi di operatori - spiega Davide Urban direttore generale di Ascom Ferrara -  la prima comitiva ci ha raggiunto lungo l'asse delle città Unesco (e quindi chiaramente su Ferrara) mentre l'altro ha come slogan Vacanza Attiva. E' la prova "provata" di come Ferrara ed il suo territorio siano stabilmente al centro di un interesse turistico crescente e ciò deriva dalla capacità di offrire opportunità turistiche multiple: dall'enogastronomia alla storia, dai monumenti alla natura". L'occasione è stata per fare qualche domanda agli operatori del settore durante una gustosa pausa al Ferrara Store in piazza della Repubblica.

Torna su