E' operativo da oggi (18 aprile) presso gli spazi dell'Ascom Confcommercio di Ferrara, in via Baruffaldi, l'ufficio organizzativo della prossima e prima edizione del "Ferrara Film Festival" che si terrà tra il 31 maggio ed il 5 giugno in quattro sedi (Castello Estense, Palazzo della Racchetta, Cinema Apollo e Teatro Nuovo)  

"Siamo ben lieti di collaborare con l'organizzazione del Ferrara Film Festival - anticipa Davide Urban, direttore generale di Ascom Ferrara - perché siamo convinti che Ferrara ed il suo territorio con le sue eccellenze siano una location ideale per l'industria cinematografica. E d'altro canto il tessuto imprenditoriale (commerciale, ricettivo, ristorativo...) sono ampiamente in grado di rispondere a questa sfida e riceverne tutti i benefici del caso dalla presenza futura di troupe e set cinematografici". 
E' Maximilian Law - attore, sceneggiatore ed attivo con una sua casa di produzione la Perpetuus a Los Angeles - l'uomo nella cabina di regia del Ferrara Film Festival ed ogni pomeriggio sarà in sede Ascom proprio per coordinare il lavoro preparatorio: "Utilizziamo questo spazio in Confcommercio come link diretto con gli addetti ai lavori: partner tecnici ed istituzionali, sponsors, film makers, insomma tutti coloro che abbiano un interesse professionale ad interagire con il Ferrara Film Festival e con le prossime iniziative".

Il ristorante "Casolare Augusto" accende i suoi fornelli da domenica 17 aprile a partire da mezzogiorno (in via Imperiale 62/A) a Santa Maria Codifiume nelle valli di Marrara

Un nuovo ristorante che saprà coniugare il fascino d'altri tempi (è ricavato da un antico casolare immerso nel verde) con arredi dal design contemporaneo. All'inaugurazione è prevista la presenza del primo cittadino di Argenta, Antonio Fiorentini e del presidente della delegazione argentana di Ascom, Tonino Natali.

Questa nuova realtà della ristorazione - gestita da Lucia Gonella, mentre ai fornelli è lo chef Eddi -  sorge al confine tra le province di Ferrara e Bologna e riprende il meglio della tradizione enogastronomica della pianura emiliana con particolare riferimento alla pasta fresca ed alle carni (come la Lombatina all'Augusto). 

Un luogo ideale per la ristorazione (ma anche per gli aperitivi) che osserverà un orario continuato (dalle ore 12,30 e fino alle 21,00 - tel.0532.857220) e sarà un ulteriore gustoso supporto al turismo "lento".

Sulla riconferma di Gianfranco Vitali alla presidenza del FAITA - Federcamping regionale dell'Emilia Romagna avvenuta oggi (14 aprile), a Ravenna, il presidente di Ascom Confcommercio Ferrara Giulio Felloni commenta "Mi complimento con piacere con Gianfranco Vitali (nostro vicepresidente provinciale e presidente della nostra delegazione di Comacchio) per la sua rielezione alla guida della Federcamping regionale che premia la sua competenza e passione a promozione del Turismo e rafforza in modo assoluto il ruolo strategico della nostra costa". La FAITA Emilia Romagna è la Federazione che rappresenta i gestori di Campeggi e Villaggi turistici. Nella nostra Regione queste strutture ricettive all’aria aperta sono passate dalle 106 del 2005 alle 120 del 2014 e dispongono complessivamente di 89.953 posti letto. Sono presenti in tutte le Province: il 60% sulla Costa e il 40% nell’Appennino.

Saranno due i gruppi di tour operator internazionali che "sbarcheranno" tra la città di Ferrara e quella di Comacchio il 20 aprile nell'ambito del Buy Emilia Romagna, l'affermata Borsa del Turismo - promossa ed organizzata dall'Unione regionale di Confcommercio in partnership con Ascom Ferrara - dedicato al mondo degli operatori professionistici del Turismo e che si concentrerà in particolare sull'asse delle città Unesco - Ferrara, Modena e Ravenna -  oltre che sulla costa toccando ovviamente il Parco del Delta. 
Tredici operatori (4 dagli Usa, 3 dalla Germania, 2 dalla Russia ed 1 rispettivamente dal Canada, Finlandia, Olanda e Spagna) saranno dal mattino a Ferrara nell'ambito di un percorso dal titolo "Unesco Cities: to taste e to listen". "In sintesi  - spiega Davide Urban direttore generale di Ascom Confcommercio Ferrara - la nostra città è una meta turistica da gustare ed ascoltare con particolare attenzione al cuore di Ferrara con degustazioni enogastronomiche (Ferrara Store, Principessa Pio), inserendo nel percorso luoghi simbolo della cultura e della musica (Palazzo dei Diamanti, Teatro Abbado, Cattedrale...) e spazi verdi cittadini (Parco Massari, Piazza Ariostea...): elementi che rendono davvero la nostra città tutta da gustare, vedere ed ascoltare ed al centro dell'azione di promo valorizzazione di Ascom". 

In questi giorni è iniziata l'attività di censimento I.C.P. (Imposta Comunale Pubblicita') sul territorio comunale a cura di I.C.A. con contestuale emissione degli atti.
I nostri uffici sono ovviamente a disposizione a supportarVi nel caso lo ritenesto necessario ed opportuno.

Per informazioni telefonare allo 0532-234201

Ci sarà anche lo Sportello Franchising di Ascom Ferrara a Bologna (dal 28 al 30 aprile) nell'affollata appuntamento del Franchising & Retail Expo svolgimento nei padiglioni dell'ente fieristico felsineo. Un'iniziativa voluta da Assofranchising che è l'associazione leader a livello nazionale e che opera all'interno del sistema Confcommercio. 
Il franchising permette all'imprenditore di lavorare in un contesto di riferimento strutturato servendosi del franchisor (ovvero la casa madre che fornisce marchi, prodotto, marketing...) con un preciso ambito di autonomia gestionale del singolo punto vendita (il cosiddetto franchisee). 
"L'obiettivo - ha spiegato Davide Urban direttore generale di Ascom Confcommercio Ferrara - è fornire un servizio di consulenza specifico a chi intenda aderire a questa innovativa formula commerciale. Oltre alla consulenza iniziale, gratuita, con tutte le informazioni di base, lo sportello mette a disposizione un servizio di assistenza gratuita per arrivare ad un primo incontro tra il franchisor, ed il franchisee sino alla conclusione della trattativa e all’ affiliazione.

Ascom si pone sempre più come una realtà in grado di erogare consulenze just on time rispetto al mondo articolato ed in continua evoluzione del Lavoro. "Come Ascom Confcommercio il modo migliore per festeggiare il nostro 70° è quello - considera Davide Urban direttore generale di Ascom Ferrara - di essere accanto alle imprese del terziario nell'operativa quotidiana con servizi innovati a livello operativo - coma la Bussola del lavoro - e momenti informativi e formativi grazie ai seminari Coffee Job ed al nostro ente formativo Iscom Ferrara con una formazione qualificata e mirata". 

Torna su