I Mattoncini Lego sono davvero di casa a Ferrara:  ha aperto i battenti stamani (18/06) al Palazzo della Racchetta (in via Vaspergolo, 6: sabato dalle ore 10 alle 19,30 e domenica dalle 9 alle 19,30) la mostra "Brick and Model" che vede come promotori Brick & Custom, il Museo del Modellismo Storico di Voghenza ed il supporto di Ascom Confcommercio Ferrara
A tagliare il nastro l'assessore ai Lavori Pubblici Aldo Modonesi -che condivide la passione per i mitici mattoncini - : "Si conferma con quest'ulteriore mostra come Ferrara sia sempre più una città a...Mattoncini e si arricchisce così ulteriormente l'offerta tra le tantissime cose belle di questa città con una serie di eventi che fanno riferimento ad gioco ed un marchio affermati a livello mondiale". 
Al suo fianco Davide Urban, direttore generale di Ascom Ferrara: "Ogni evento che vede coinvolti le creazioni con i mattoncini della Lego non finisce di stupire per l'entusiasmo e la curiosità che suscita in grandi e piccini. E' la dimostrazione che manifestazioni che stimolano la creatività e la fantasia raccolgono attenzioni promuovendo il centro storico che è un centro commerciale naturale ricco di occasioni culturali, proposte di shopping di qualità e sano divertimento".

Un autentico fiume di persone che ha invaso il centro storico di Cento:  ci riferiamo ai primi tre mercoledì, in giugno, di Cento Street Festival, il mix apprezzato e collaudato tra musica dal vivo, esibizioni di gruppi sportivi e storici, vetrine animate e shopping. I commercianti vera anima della manifestazione stimano in oltre 15mila le presenze complessive sommando i flussi più che positivi delle prime tre serate ed auspicano, stagione permettendo, un autentico rush finale da primato per le date rimanenti del 22 e 29 giugno.
La manifestazione - che vede il supporto di Ascom Confcommercio, del Consorzio Cento in Centro, di Cofiter, dell'Amministrazione Comunale, di Carice, Avis e Radio Bruno - in definitiva ripete ed anzi cerca di superare l'eccellente risultato del 2015, la prima edizione. La soddisfazione è concreta tra gli operatori commerciali in un rapido giro d'orizzonte: Gabriele Resca (Tabaccheria il Cerino): "Ottimo l'afflusso di pubblico. Bisogna proseguire su questa strada di concerto tra operatori, associazioni ed istituzioni". Entusiasta Marco Bregoli (Antica Osteria Da Cencio): "Il centro storico si riempe davvero. E questa manifestazione, che offre ai gruppi musicali  una bellissima vetrina, ha grandi possibilità di crescita in futuro". Dal canto suo Simona Toselli (Colazione da Tiffany) aggiunge: "Le presenze di pubblico sono super positive e Cento Street Festival è la bella dimostrazione di cosa può fare mettendo insieme le forze".

Tornano i mattoncini, quelli mitici della Lego: saranno i protagonisti indiscussi insieme alle riproduzioni del modellismo storico della mostra prevista il 18 e 19 giugno al Palazzo della Racchetta (in via Vaspergolo, 6: sabato dalle 10 alle 19,30 e domenica dalle 9 alle 19,30). L'iniziativa ha il sostegno dell'Ascom Confcommercio e che vede tra i promotori Brick & Custom ed il Museo del Modellismo storico di Voghenza.
L'inaugurazione è prevista per sabato 18 alle ore 10.00 con la presenza dell'assessore Aldo Modonesi.  
"Sarà un ulteriore possibilità di ammirare la maestria di quanto si può fare con mattoncini Lego ma sopratutto è un occasione di valorizzazione di piazza Gobetti, un opportunità sana e festosa per promuoverla rendendola centrale rispetto alla manifestazione Fecomics and Game (18 e 19 giugno nel centro storico di Ferrara, la fiera del fumetto, dei giochi e delle sfilate cosplayer - www.fecomics.it ndr) e calamitando così un flusso virtuoso di famiglie come già fatto con il nostro supporto in altri luoghi simbolo della città come piazza della Repubblica, la zona Gad..." così apre Davide Urban direttore generale di Ascom Ferrara.
Alessio Paparella (Brick Custom) spiega: "Questa mostra è una bella opportunità grazie alle collaborazioni in primis con Ascom: saranno in mostra oltre un centinaio di modelli costruiti in mattoncini degli ultimi 50 anni dove l'unico limite è... la creatività. Per gli amanti dei giochi fantasy sarà possibile inoltre ammirare anche due diorami della nota serie Warhammer".

Comunicato Stampa N° 107 del 14/06/2016

Slitta dal 16 giugno al 6 luglio 2016, il termine per effettuare i versamenti derivanti dalla dichiarazione dei redditi, dalla dichiarazione Irap e dalla dichiarazione unificata annuale da parte dei contribuenti che esercitano attività economiche per le quali sono stati elaborati gli studi di settore. Lo prevede il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri, su proposta del Ministro dell'Economia e delle Finanze, Pier Carlo Padoan, che è stato firmato dal premier Matteo Renzi e che è in corso di pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale.
Dal 7 luglio e fino al 22 agosto 2016 i versamenti possono essere eseguiti con una lieve maggiorazione, a titolo di interesse, pari allo 0,40 per cento.

Terzo appuntamento di gran classe per la Comacchio Day and Night 2016: l'animazione, nella città del Trepponti, targata Ascom Confcommercio - con il patrocino del Comune di Comacchio - si ripresenta il 17 giugno dalle ore 21,00 con l'apprezzato mix di cultura, enogastronomia, musica, tradizione e punta ad incuriosire offrendo un'ampia scelta di eventi che si sviluppa anche sulle spiagge dei sette lidi (oltre che nel centro storico di Comacchio) fin dallo scorso  aprile e proseguirà fino ad ottobre
Un momento di promozione importante (Comacchio ed i suoi sette lidi) che vede l'impegno congiunto di Privato e Pubblico. 
"Questa iniziativa- ha spiegato infatti Marco Fabbri primo cittadino di Comacchio,  a margine della conferenza stampa - è un esempio di come un Amministrazione Comunale ed i Privati possano collaborare proficuamente per il bene della comunità. Già dalla prima serata Comacchio Day and Night ha riempito il centro storico di tantissimi visitatori e contiamo che anche per i prossimi appuntamenti ci possa essere sempre la stessa grande partecipazione". 
"Comacchio fa bene - esordisce Gianfranco Vitali, presidente di Ascom Comacchio - permette di ritemprarsi nel week end con una proposta articolata tra intrattenimento di qualità, svago, relax, mare in modo intelligente che possa adattarsi parimenti ad un turismo di giovani quanto di famiglie".

Quale modo migliore per festeggiare l'inizio dell'estate? Il prossimo 21 giugno, a partire dalle ore 21,15 si svolgerà la degustazione intitolata "primo Giro d'Italia del Metodo Classico" in piazza della Repubblica -la famosa piazza del Gusto- a Ferrara.
L'appuntamento organizzato dal Ristorante La Dogana in collaborazione con la delegazione ferrarese dell'Associazione Italiana Sommeliers (A.I.S) ed il supporto di Ascom Ferrara vedrà la presenza di Roberto Gardini un vero luminare in tema di vini e degustazioni: infatti è stato vincitore del premio di miglior Sommelier tricolore e si piazzato al terzo posto nella classifica del Vecchio Continente. Come dire insomma una vera garanzia ed un autentico riferimento in materia vinicola per tutti gli addetti ai lavori.

Il vicepresidente nazionale Confcommercio Renato Borghi, intervenuto alla 14esima Giornata dell’Economia, a Ferrara, dal titolo “Italia, storie di passione e d'impresa” - promosso oggi (10 giugno) dalla locale Camera di Commercio - ha evidenziato le priorità dell’agenda per Confcommercio, priorità ed urgenze da trasmettere all’ esecutivo del Governo nazionale. 

“Innanzitutto – chiarisce Borghi – è necessario ridurre tassativamente la spesa pubblica. Se non si interviene con decisione su questo punto, si innesca un circolo vizioso perché le risorse necessarie allo sviluppo verranno prelevate attraverso le tasse e di conseguenza incideranno negativamente sui consumi. Altresì – prosegue l’esponente di Confcommercio e presidente nazionale di Federazione Moda Italia – bisogna intervenire con decisione per ridurre la pressione fiscale, e non è certo sufficiente il contributo degli 80 euro per ridare fiato ai consumi”.

Domani si tiene in Aula Magna Giurisprudenza UNIFE Corso Ercole I d’Este 37 l’atteso appuntamento promosso dalla locale camera di commercio dal tema "ITALIA, STORIE DI PASSIONE E DI IMPRESA" alleghiamo nota stampa emessa dall’ente camerale e programma definitivo della mattinata a cui prenderà parte tra gli altri il vice presidente nazionale di Confcommercio Renato Borghi.

I lavori saranno chiusi da Sandro Gozi Sottosegretario Stato alla Presidenza del Consiglio dei ministri con delega agli Affari Europei.

 

Per visualizzare e scaricare il comunicato stampa cliccare QUI

 

programma def1

 

Torna su