LA LEGGENDA PASSA ANCHE DA NOI

 

Si e’ tenuto  nella sede del polo tecnico ITI “Copernico-Carpeggiani” un incontro con il Presidente di  Ascom  Giulio Felloni, membro del Club Officina Ferrarese del Motorismo Storico, uno dei più esperti piloti ferraresi con molte partecipazioni alla 1000Miglia in programma giovedì prossimo (16 maggio). In questa cornice prestigiosa sarà assegnato la prima edizione del  Premio Motor Valley 2013, ideato e promosso da Ascom Ferrara.

L’incontro-conferenza svoltosi con grande successo nei giorni scorsi, ha visto la partecipazione di due classi dell’IPSIA del Settore Meccanico e due dell’ITI. Entusiasta sostenitore dell’iniziativa il Dirigente dott. Giovanetti Roberto Preside dei due istituti.

PROGETTO CITTA’ ACCESSIBILI – 10 MAGGIO FERRARA

L’ accessibilità ai centri cittadini di persone con disabilità e bisogni specifici poste all’interno di una strategia di sviluppo e riqualificazione della offerta turistico e commerciale. Un'idea proposta da V4A® (marchio di Qualità Ospitalità Accessibile)  che ha trovato immediata attenzione nelle Ascom di Ferrara e Padova. Un progetto che ha trovato un sensibile ascolto nelle rispettive Amministrazioni comunali.

"La persona deve essere sempre al centro della nostra azione. Abbiamo aderito con entusiasmo a questa progettualità accessibile per tutti nel pieno rispetto di ogni bisogno ed esigenza - commenta il presidente di Ascom Ferrara Giulio Felloni - e d'intesa con gli amici di Ascom Padova abbiamo proposto alle due rispettive municipalità un percorso che prevede una mappatura rigorosa delle strutture e dei percorsi oltre che una formazione che deve coinvolgere tutta la filiera del commercio e del turismo. Un lavoro importante nel quale Ascom si pone come punto di raccordo, protagonista propositivo tra il mondo del privato e del pubblico". Un tema condotto d'intesa con l'Ascom di Padova che ha già presentato un progetto alla Camera di Commercio patavina “Attraverso questa iniziativa – aggiunge il presidente Ferdinando Zilio - si intende mettere a nudo le problematiche che incontrano gli operatori nell’accogliere una clientela il più possibile varia, tenendo anche conto delle esigenze di persone con disabilità, genitori con bambini o persone anziane. Solo attraverso la consapevolezza dell’accessibilità come risorsa da garantire possiamo vivere un commercio “aperto” a tutti e non limitante”.

Importante risultato e visibilità per il sistema Ascom Confcommercio di Ferrara nella Confcommercio nazionale: Matteo Musacci, 27enne imprenditore e presidente provinciale dal luglio 2012, della Fipe Confcommercio Ferrara, è stato nominato oggi pomeriggio (9 maggio) a Roma, Vicepresidente nazionale del Gruppo Giovani Imprenditori di Confcommercio.  
Per Musacci si tratta del secondo incarico di visibilità italiana in quanto è anche Presidente nazionale dei Giovani di FIPE (Federazione Italiana Pubblici Esercizi), incarico che ricopre dall'autunno scorso. Musacci è inoltre referente dal 2011 del Comitato Commercianti del Centro Storico di Ferrara.
Tra i vicepresidenti è stato cooptato anche Fabiano De Marco, ferrarese, che siede nel consiglio provinciale dei Giovani di Confcommercio. Nel consiglio nazionale è presente anche Simona Salustro, imprenditrice centese e presidente provinciale dei Giovani Imprenditori di Confcommercio di Ferrara e che avrà delega sul fund raising e Premio Giovani Imprenditori. 

"E'  una grande opportunità, veramente imperdibile per le imprese,  il fondo di garanzia per un importo di un milione e mezzo di €uro messo a disposizione dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Cento per sostenere l'economia  colpita dal sisma del maggio 2012 - commenta Marco Amelio presidente Ascom Confcommercio dell'Alto Ferrarese - e rappresentano ossigeno puro in momento certamente complesso per il territorio. Come Ascom siamo da subito pronti per supportare le imprese nel percorso di ottenimento dei fondi di garanzia ed attraverso l'ulteriore intervento delle Cooperative di Garanzia (come ad esempio Cofiter) è chiaro che si può ottenere un positivo e consistente effetto moltiplicatore sui finanziamenti ottenibili". In questo caso la copertura fidejussoria potrebbe arrivare a coprire addirittura il 90% delle garanzie. I fondi di garanzia potranno essere utilizzati per facilitare dunque l'accesso al credito finanziando le spese  causate da danni anche indiretti dovuti al terremoto

Il fondo accessibile dal prossimo 1° giugno potrà essere utilizzato esclusivamente presso la Cassa di Risparmio di Cento ed a questo proposito l'Ascom ha già auspicato "che venga realizzato in tempi brevi un incontro tecnico con i vertici dell'Istituto di Credito centese per definire regole e procedure per accedere in modo efficace al fondo in oggetto. Ringrazio la Fondazione CariCento e la Cassa di Risparmio di Cento per questa concreta sensibilità" chiude Amelio. 

              

Un premio che sottolinea il legame forte, profondo,  concreto, tra questa terra cioè Ferrara ed il mondo dei motori. Si svolgerà il prossimo 16 maggio dalle ore 20,00 nell'ambito della tappa ferrarese delle prestigiosa Mille Miglia, nello spazio appositamente  allestito sul "listone" in Piazza Trento e Trieste la cerimonia di premiazione della "1 edizione del Premio Motor Valley 2013", promosso da Ascom Confcommercio Ferrara in collaborazione tra gli altri con Ferrara Incoming, Unione Regionale Confcommercio e APT Emilia Romagna.

Firenze incontra Ferrara: un'opportunità per far conoscere la città estense e la sua arte ma non solo: dagli angoli più suggestivi alla sua enogastronomia.  Il 13 maggio alle 17,30 presso la prestigiosa Villa Montaldo di Firenze, Ascom Confcommercio Ferrara e la sua società di promo commercializzazione turistica Ferrara Incoming presenteranno Ferrara agli operatori turistici  a un pubblico selezionato. L' iniziativa è a corollario della mostra "Da Boldini a De Pisis. I capolavori di Ferrara incontrano Firenze" in svolgimento a Palazzo Pitti nella capoluogo toscano e che si chiuderà il prossimo 19 maggio.

Un sostegno concreto per le nuove imprese: Ascom Confcommercio Ferrara lancia il nuovo servizio Contabilità Smart. "In questo momento complesso per il terziario - spiega il direttore provinciale generale Davide Urban - era necessario dare un segnale positivo a quanti con coraggio hanno deciso di aprire nuove imprese, di investire su stessi e sulle proprie idee. In pratica Contabilità SMART per chi ha aperto una nuova attività nel periodo dal 1° marzo al prossimo 30 giugno prevede tariffe fortemente agevolate praticate da Ascom per i servizi di contabilità completa". 
In pratica vuole essere uno strumento che consente, a chi decide di affrontare la strada dell'imprenditore, di avere un trattamento di favore che accompagnerà la nuova impresa fino al 31 dicembre del 2014.
"Si tratta di un impegno che assume l'Associazione per creare le condizioni affinché le imprese, appena nate, possano avere costi leggeri che permettano di affrontare gli investimenti e la competizione in modo più determinato avendo nel contempo tutto quel ventaglio di prestazioni e di professionalità che consentano di lavorare in piena tranquillità" conclude il direttore Urban

"Il premio ricevuto dal nostro giovane socio Daniele Marangon per la sua tesi di laurea volta a valorizzare l'opera del concittadino Giorgio Bassani ci riempie di orgoglio e lo vogliamo ringraziare pubblicamente - è il commento di Ascom Confcommercio Ferrara - è la dimostrazione delle competenze e delle professionalità che i nostri soci sono in grado di esprimere ai più alti livelli di eccellenza. Nel contempo è un esempio chiaro e deciso della volontà di partecipare a pieno titolo ed a tutti gli effetti alla vita culturale e sociale della città di Ferrara promuovendone e valorizzandone i suoi grandi protagonisti come Bassani che ha fatto apprezzare la nostra città e le sue atmosfere nel mondo".

Daniele Marangon - premiato ex aequo con Alessandro Giardino - ha ricevuto domenica scorsa (28/04) nell'ambito della Festa del Libro Ebraico a Ferrara -  il Premio "Roberto Nissim Haggiag" istituito per dare un riconoscimento ad una tesi di laurea sulla figura e sull’opera di Giorgio Bassani al fine di valorizzare e promuovere studi scientifici universitari legati alla figura del poeta e scrittore ferrarese. .

E' prevista anche la presenza di Giusy Buscemi, Miss Italia,  a dare domani (sabato 27 aprile) un tocco glamour all'aperitivo (ore 12,30 presso il bar pasticceria Duca d'Este in Largo Castello a Ferrara) che apre una giornata tutta all'insegna della beneficenza concreta. Si svolgerà infatti proprio domani (27/04) la partita di calcio, a scopo benefico, che  nel pomeriggio (ore 17,00 presso lo stadio Mazza, a Ferrara) opporrà la Nazionale Italiana Attori alla rappresentativa di sportivi ferraresi - da Mirco di Tora ai fratelli Duran -  denominata All Stars Ferrara. L'incasso della partita verrà poi devoluto ad Avis, Ado ed Unitalsi.

"Come Ascom Confcommercio Ferrara - spiega il presidente provinciale Giulio Felloni - abbiamo inteso essere presenti in questo evento di grande e concreta solidarietà sociale che coinvolge tutta la città di Ferrara a sostegno di Avis, Ado ed Unitalsi. Voglio ringraziare Florio Ghinelli, presidente di Avis che ci ha coinvolti in questa iniziativa.  Grazie alla collaborazione ed alla sensibilità di un nostro socio storico della Fipe Confcommercio, come il Duca d'Este, a due passi dal Castello Estense,  è stato organizzato un aperitivo  nel quale interverranno appunto Miss Italia con il suo fascino ed eleganza ed una rappresentanza degli atleti coinvolti nella partita del pomeriggio".

Un sabato denso di eventi per i quanti saranno a Ferrara: "Un'ulteriore occasione - commenta il direttore provinciale Ascom Davide Urban - per invogliare a venire in città proponendo e collaborando ad importanti iniziative che mettano Ferrara al centro dell'attenzione coniugando sport, spettacolo e beneficenza".

Torna su