"Abbiamo cercato di fornire, odierno (6 settembre) promosso dall'Amministrazione comunale di Ferrara sul tema Movida – commenta al termine Giulio Felloni, presidente provinciale Ascom Ferrara - segnali di positività e concretezza com'è nello stile di Ascom Confcommercio e quindi in collaborazione con la Federazione Italiana Pubblici Esercizi abbiamo inteso sottolineare come la movida debba diventare un'opportunità per l’intera città favorendo, nel pieno rispetto delle regole l’afflusso di giovani, famiglie e turisti nel nostro bel centro storico. E’ stato un incontro molto positivo quello odierno che ha visto allo stesso tavolo Assessori ed Istituzioni: l’Arcivescovo di Ferrara, il Prefetto e il Rettore insieme alle associazioni di categoria . Vogliamo riconoscere all’Arcivescovo di Ferrara Mons. Luigi Negri di aver alzato il sipario su un aspetto della vita cittadina che coinvolge tutti e che ha molti elementi di interesse sui versanti sociali, economici ed etici.
Comunicati
Mille occasioni a Copparo: è tempo di Sbaracco che si svolgerà Sabato 7 settembre dalle ore 9,00 alle ore 21,00 nel centro storico coinvolgendo i negozi di vicinato ed i pubblici esercizi. La manifestazione - promossa da Ascom Confcommercio, e con il patrocinio del Comune di Copparo - proporrà a prezzi "stracciati" mille opportunità: dall'abbigliamento, all'accessorio, alle calzature per fare alcuni esempi seconda una collaudata ricetta che ha già avuto successo in altre realtà.
"Lo Sbaracco rappresenta una sorta di anticipazione interessante e simpatica alle manifestazioni del Settembre Copparese Si tratta di una concreta opportunità per chi è alla caccia di occasionissime scontate e nel contempo è un iniziativa volta a sostenere il commercio di vicinato da sempre collante sociale ed economico di questa realtà - spiega Paola Bertelli presidente Ascom Copparo - ed è un segnale di attenzione agli operatori di questo territorio per promuovere e valorizzare il centro storico, un vero centro commerciale naturale, riportando le famiglie in centro".
"Finalmente è tornata la normalità - il presidente di Ascom Comacchio Gianfranco Vitali - commenta così le foto (in allegato jpg ndr) scattate proprio oggi (5 agosto) al Lido di Scacchi dopo i problemi di balneazione del week end appena trascorso. "E' importante - prosegue il presidente Vitali - che i turisti riacquistino immediata fiducia nella nostra costa e nella qualità del nostro mare e nella nostra offerta turistica. Come Associazione di categoria proseguiremo in questa direzione con forza e determinazione da un lato per la salvaguardia attenta del nostro patrimonio naturalistico e turistico e dall'altro per la sua continua valorizzazione come brand di rilievo.