Una verifica approfondita e diretta sullo stato dei lavori pubblici nel centro storico di Ferrara. Si svolgerà Mercoledì 10 aprile a partire dalle ore 20,30 presso il salone della Camera di Commercio di Ferrara (in Largo Castello) l'incontro, promosso da Ascom Confcommercio,  nella quale verranno presentati gli interventi previsti (modalità e relativa tempistica ) nel cuore di Ferrara con particolare riferimento al rifacimento di piazza Trento e Trieste.  A  questa importante serata  di confronto e verifica dello stato dell'arte interverranno il sindaco di Ferrara Tiziano Tagliani, l'assessore ai Lavori Pubblici Aldo Modonesi e l'assessore al Commercio Deanna Marescotti. A fare gli onori di casa per Ascom interverranno il presidente provinciale Giulio Felloni ed il direttore generale Davide Urban.  

Interventi per i quali soci e cittadini si chiedono come e quanto i lavori impatteranno sulla vita del centro cittadino. "In questo modo - spiegano da Ascom - pensiamo di fare davvero un'informazione mirata e trasparente all'intera città su un tema, la riqualificazione del centro storico, che sta davvero a cuore a tutti, in particolare con l'approssimarsi della bella stagione e dunque degli eventi che coinvolgeranno la nostra città". 

Si svolgerà sabato 6 aprile, a partire dalle ore 15:00 (e replicherà sabato 13, sempre alla stessa ora)  il tour guidato,  promosso da Ascom Confcommercio, gratis per due persone e curato dall'Associazione Guide Turistiche di Ferrara e Provincia, nel cuore della città e riservato a quanti hanno ricevuto il coupon "Regalati Ferrara" che premiava gli acquisti - di almeno 25 euro effettuati entro Pasqua - in una trentina di negozi ed attività che hanno ospitato la mostra pittorica "The Eyes of Michelangelo Antonioni" nel centenario della nascita del maestro ferrarese della cinematografia.

Il ritrovo sarà presso il presso il Campanile del Duomo di Ferrara da dove il tour si snoderà negli scorci di Ferrara più cari ad Antonioni. Il percorso sarà anche l'occasione per riscoprire angoli della città immortalati da altri famosi registi italiani: Pupi Avati, Ermanno Olmi, Florestano Vancini, Luchino Visconti.  

Chi avesse ricevuto il coupon (regolarmente timbrato dal negoziante) per gli acquisti realizzati entro il 30 marzo scorso, e non avesse ancora provveduto alla prenotazione telefonica (consigliata) lo dovrà  fare chiamando lo 0532.210844. 

Domani 3 aprile, alle ore 14,30 nella Chiesa Parrocchiale di Sant’Ilario d’Enza (RE), saranno celebrati i funerali delle vittime della tragedia avvenuta al mercato di Guastalla (RE) dello scorso 9 marzo.

Come Ascom Confcommercio Ferrara ci stringiamo in un forte abbraccio ideale ai familiari  di quanti hanno perso la vita in quella tragica giornata. Ed invitiamo i nostri associati a ricordare nel corso dei mercati della giornata e nelle forme che saranno possibili, le vittime.

Colgo l'occasione inoltre per rammentare altresì ai dirigenti delle Associazioni ad essere presenti, nei limiti dei loro impegni, ai funerali.

 

Il Presidente Provinciale Ascom Ferrara

 

GIULIO FELLONI

 

Un sostegno convinto ed entusiasta: la Federazione Italiana dei Pubblici Esercizi sostiene il progetto "Stile di Vita: no alcool, non fumo, più sport" recentemente presentato all'opinione pubblica "Per la Fipe Confcommercio Ferrara - commenta il presidente provinciale Matteo Musacci - è fondamentale la sensibilizzazione degli imprenditori associati sul tema dell'abuso di alcolici. Per questo motivo, abbiamo aderito con entusiasmo e da subito all'iniziativa promossa dall'istituto alberghiero "Orio Vergani", poiché va incontro pienamente ai valori della nostra Federazione, già espressi anche sul fronte del gioco: cioè promuovere un modello virtuoso di imprenditoria, consapevole della responsabilità della titolarità di una licenza di pubblico esercizio.

Domenica 24 marzo ore 15,30 – presso il campanile del Duomo

Durata percorso 1 ora e mezzo -  bambini delle scuole elementari

 

Una Ferrara inedita e misteriosa tra Fiaba e Magia, una caccia al tesoro per potersi riappropriare della città, del suo centro storico, centro commerciale naturale, un occasione di stare all’aria aperta nel corso di una Domenica Ecologica -  nell’ambito dell’iniziativa “Liberiamo l’Aria” promossa ed organizzata dall’Assessorato all’Ambiente del Comune di Ferrara - ed alla fine i partecipanti verranno premiati con frutta fresca ed una simpatica maglietta con i consigli della Buona Salute.

La caccia al tesoro, rivolta ai bambini dai 6 agli 11 anni accompagnati dai genitori,  è gratis e per aderire è necessario inviare una mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.">Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. oppure chiamando la segreteria allo 0532.210844.

Innovazione & Servizi: e' stato firmato nei giorni scorsi un accordo quadro ed è immediatamente operativo tra Ascom Ferrara e l'associazione di sviluppo e promozione delle imprese culturali "Spazio Grisù" per proporre a tutte le nuove realtà imprenditoriali - che verranno ospitate all'interno della ex caserma di viale Poledrelli a Ferrara - servizi innovativi ed a prezzi contenuti da parte dell'Associazione di categoria di via Baruffaldi.

"Redditometro, Redditest: istruzioni per l'uso" Si svolgerà Giovedì 21 marzo a partire dalle ore 17,30 presso la sede di Ascom Ferrara (sala riunioni al I piano, in via Baruffaldi 14) il convegno per approfondire questo nuovo strumento fiscale che scatenato dubbi, chiarimenti, richieste di informazioni.

"Come Associazione di categoria - spiegano da Ascom - abbiano ritenuto necessario affrontare il tema per dare agli associati (e non solo) il quadro aggiornato dello sviluppo su questi nuovi strumenti di accertamento,  appunto il Redditometro e Redditest". Sarà l'occasione per dare una risposta ai quesiti più frequenti: come funziona il nuovo sistema di accertamento? Quali sono le differenze con quello del 1992? Quali spese vengono prese in considerazione? Come si può difendere il contribuente? Su chi pesa l'onere della prova? A che serve il Redditest?

Il programma del convegno prevede il saluto del presidente provinciale Ascom Ferrara Giulio Felloni. Interverrà come relatore Lelio Cacciapaglia (pubblicista e consulente del Ministero delle Finanze). Le conclusioni, intorno alle ore 19,00 saranno tenute dal direttore generale provinciale Ascom Davide Urban.  

La prima Accademia del Gusto di  Ferrara e Provincia nel quale si amalgano tre importanti ingredienti: formazione, promozione e valorizzazione enogastronomica.  Dunque uno spazio, di circa 200 mq - sito in via Giuseppe Fabbri 414 a Ferrara-  (tra cucina, salone corsi, servizi, uffici) modernamente attrezzato per la ristorazione professionale che sarà la sede già a partire dal mese di aprile di percorsi di formazione in ambito culinario per operatori del settore ma non solo l'iniziativa è aperta anche ai semplici appassionati: tra i corsi in partenza, già da aprile, cucina rinascimentale, cake design, caffetteria, barman, pizzeria, rosticceria, intaglio delle verdure.....

Torna su