Sei un giovane imprenditore, hai meno di 30 anni ? Ecco allora il  bando "Progetti imprenditoriali per il Turismo ed il Terziario avanzato" promosso da Berba Eventi, in collaborazione con Ascom Ferrara, e che  intende sostenere lo sviluppo di nuovi progetti imprenditoriali (in specifico per idee proposte da giovani tra i 18 ed i 30 anni)  che siano in grado di rispondere a criteri di sostenibilità economico-finanziaria e, allo stesso tempo, di creare concrete opportunità di lavoro e sviluppo sul territorio provinciale.
Verrà prorogato al 10 dicembre (la scadenza originale era Domenica 1° dicembre)  il bando in oggetto per consentire la massima diffusione possibile.

Un percorso semplificato e razionale: gli agricoltori della nostra provincia potranno tornare a conferire i rifiuti di natura agricola (agrofarmaci) presso i  Centri di Raggruppamento autorizzati (in pratica i rivenditori commerciali del settore che hanno ottenuto dalla Provincia un apposito placet) così come già avveniva in passato.
Un risultato ottenuto al lavoro, provinciale e nazionale, del sindacato Compag che aderisce al sistema Confcommercio, sensibile al problema. "Finalmente  - commenta Vincenzo Boniolo presidente a livello provinciale della Federazione Nazionale dei Commercianti di Prodotti per l'Agricoltura -  abbiamo trovato la soluzione di buon senso che permetta davvero a tutti - commercianti del settore ed agricoltori - di poter aver un vantaggio concreto permettendo una reale semplificazione che consenta di smaltire correttamente i contenitori di agrofarmaci bonificati" conclude Boniolo.
Gli uffici Ascom sono a disposizioni per tutti le informazioni ed i chiarimenti operativi del caso chiamando lo 0532.234211

Lettera di presentazione della promozione natalizia creata da Digital Neon agli Associati Ascom:

 

La ditta Digital Neon leader nel settore delle Stampe Digitali Pubblicitarie con la presente, in occasione delle festività natalizie e della prossima stagione saldi 2014, mette a disposizione di tutti gli associati ASCOM due sensazionali promozioni: CHRISTMAS KIT… Elementi decorativi appositamente studiati per essere apposti in ogni vetrina, dalla piu’ grande alla piu’ piccola ! Disponibili 3 Kit dal più piccolo a più grande in modo da soddisfare ogni esigenza. SALES KIT…

Lettera del Presidente Provinciale di Ascom Ferrara Giulio Felloni:

 

  Cara/o Collega,

     il 25 novembre è la giornata internazionale contro la violenza sulle donne, istituita dall’Assemblea generale dell’Onu nel 1999.

    Ascom Confcommercio Ferrara partecipa all'opera di diffusione e sensibilizzazione verso questo importante messaggio, sottoscrivendo la convenzione "NO MORE", siglata nei giorni scorsi da una pluralità  di associazioni, per dire “mai più” alla violenza maschile sulle donne.

"L' acquisto della casa rimane, nonostante tutto, un bene rifugio - commenta cosi Roberto Marzola, presidente provinciale della Federazione Italiana Mediatori Agenti d'Affari (FIMAA ) aderente alla Confcommercio - la situazione immobiliare in città ed in provincia.  Una prima analisi - prosegue Marzola - indica segnali di timida ripresa, d'altra parte in una situazione così complessa la prima casa rimane comunque un punto stabile su cui investire. D'altra parte il tema degli investimenti, agevolati, specie nelle seconde case ad uso turistico è di particolare attualità come ha dimostrato il nostro recente convegno al Lido degli Scacchi, in occasione della Borsa del Turismo e del Territorio".

Un elemento di attenzione alla casa sottolineato sempre più dalle pubbliche amministrazioni impegnate sul parco immobiliare, a tutti i livelli, come dimostra anche la certificazione energetica obbligatoria dal 1° gennaio 2012 per le nuove costruzioni e richiesta sia nella compravendita che nei contratti di locazione. In questa direzione Ascom e FIMAA - per facilitare sia gli associati che i clienti delle agenzie immobiliari che aderiscono al sindacato di settore -  hanno stretto una specifica convenzione, a prezzi vantaggiosi ed esclusivi, con lo studio dell'architetto Federica Sandri di Ferrara che spiega:  "Oggi le richieste più comuni riguardano appunto la certificazione energetica, necessaria per certificare ed abbattere l'impatto ambientale, oltre che l'espletamento di complessi iter procedurali, cito ad esempio le pratiche catastali ed edilizie. Siamo contenti di aver una partnership con Ascom e FIMAA per supportare concretamente e con competenza sia i privati che gli operatori di settore in un ambito così importante per lo sviluppo economico e sociale del territorio" conclude l' architetto Sandri. 
Un'apposita convenzione mirata ai negozi di vicinato ed ai pubblici esercizi (bar, pizzerie, ristoranti...) della città e della provincia per incrementare i livelli di sorveglianza e sicurezza : è solo l'ultima azione in ordine di tempo che Ascom Ferrara ha stipulato con l'Istituto Corpo dei Vigili Giurati Ferrara e che permetterà agli associati Ascom di poter usufruire a prezzi agevolati  (ed esclusivi) delle prestazioni dell' Istituto: dall'avanzata videosorveglianza collegata alla sala controllo dell'Istituto, ai classici servizi di vigilanza e ronda notturna con personale armato, a moderni sistemi antintrusione e gestione integrata del trasporto valori e contanti.  "Come azienda nel settore sicurezza - spiega l'amministratore delegato del Corpo Vigili Giurati Amedeo Gamberini - siamo contenti di poter collaborare con Ascom  proponendo una serie di strumenti e servizi che permettano, in stretta collaborazione con le Forze dell'Ordine, di incrementare  i livelli di sicurezza".  

Sabato 23 novembre dalle ore 16 alle 20 il Centro Odontoiatrico Vitaldent, realtà aziendale convenzionata al sistema Ascom Confcommercio Ferrara, festeggia il suo primo anniversario e voleva condividere questo evento con le persone che  hanno consentito di raggiungere questo traguardo.

Sarà una festa molto raccolta e informale con lo staff e i  pazienti e qualche amico.

Vitaldent è lieta di invitare collaboratori ed associati Ascom con le rispettive famiglie all' iniziativa che sarà anche una festa per i bambini con giochi e animazione.

Per consentirci di organizzare al meglio l’evento si chiede di confermare la presenza, entro martedì 19 novembre p.v. alla Reception Vitaldent Ferrara tel 0532-1860488


vitaldent logo

La formazione della persona e della sua professione al centro dell'azione sinergica di Ascom, Iscom e Opera don Calabria "Città del Ragazzo": è stata presentata ufficialmente oggi (18 novembre) nella sede Ascom la convenzione che promuoverà collaborazioni in ambito formativo, educativo, commerciale e di condivisione degli spazi tra le tre realtà: In sintesi dunque la convenzione si muoverà a favorire collaborazioni ampie e su più settori. mettendo in linea diretta Iscom (ente formativo di Ascom) e la Città del Ragazzo. "Questo è l'esempio - anticipa il presidente provinciale Ascom Giulio Felloni - di come ci possa muovere per trovare collaborazioni concrete che permettano lo sviluppo personale e professionale dei giovani attraverso un solido percorso. Come Ascom allarghiamo il nostro orizzonte ed interveniamo su ad ampio raggio sulla società civile e del sociale sempre avendo al centro con lo scopo di incentivare il lavoro e lo sviluppo in particolare a favore dei giovani e dell' imprenditoria femminile. Ci muoviamo su progetti comuni che forniranno alle nostre realtà reciproci vantaggi. Insieme si possono fare molte cose". Tra i principali ambiti di azione la possibilità di ospitare - presso aziende associate Ascom - stagisti e tirocinanti della Città del Ragazzo ed ancora di promuovere ad esempio iniziative marketing mirate che vedranno coinvolti gli allievi dell'Opera Don Calabria ad esempio nell'allestimento delle "Vetrine di Ferrara". 

"La BTT è nata dall'idea di creare un confronto ed un incontro diretto professionale, business to business tra le aziende del territorio. L'idea è in definitiva è stata realizzare un volano per l'economia complessiva della costa" con queste parole il presidente di Ascom Comacchio Gianfranco Vitali traccia un primo positivo bilancio della Borsa del Turismo e del Territorio promosso da Ascom Confcommercio e Berba Eventi e che si è svolta per l'intera giornata di oggi (14 novembre) nei moderni spazi dell' Holiday Village Florenz al Lido degli Scacchi. "In questa occasione sono stati presenti, negli stand allestiti,   una trentina di aziende e sono rappresentati praticamente tutti i settori: dal settore edilizio a quello assicurativo, da quello bancario a quello dell'attrezzature industriali per la ristorazione, dall'abbigliamento professionale alla costruzione di giardini e fino al settore energia.

Si svolgerà Lunedì 18 novembre alle ore 12,30 nella sede Ascom (al 5° piano di via Baruffaldi) la conferenza stampa di presentazione della convenzione che promuove  i rapporti, a largo raggio ed in particolare nell'ambito della Formazione Professionale, tra Ascom Ferrara, Iscom provinciale (ente formativo di Ascom) ed il centro studi Opera don Calabria "Città del Ragazzo" di Ferrara.
All'appuntamento è prevista la presenza del presidente provinciale Ascom Giulio Felloni, del presidente di Iscom Ferrara Marco Amelio e del direttore della "Città del Ragazzo" Giuseppe Sarti.
A coordinare gli interventi sarà Davide Urban amministratore delegato di Iscom. 
Torna su