AQUILE

 

Tanta carne al fuoco questa mattina nella sede di Dinamica Media, dove le Aquile hanno presentato una serie di novità in vista del campionato di IFL ormai ai nastri di partenza.

E’ toccato al gm Raffaello Pellegrini mettere in fila notizie e annunci, a cominciare dall’inserimento nel roster estense di due nuovi giocatori stranieri di alto profilo: “Abbiamo in testa un progetto ambizioso. Il primo passo è stato quello di riportare la franchigia nella massima divisione. Siamo passati da una rosa di 35 giocatori ai 62 attuali, molti dei quali sono ragazzi giovani che devono crescere giorno per giorno, o che arrivano al football da altre discipline. E naturalmente cresci meglio se hai la possibilità di confrontarti ogni giorno con giocatori di alto livello provenienti dal mondo americano. Per questo sono qui con noi Chris Treister e Ivan Pavlovic, che saranno i leader rispettivamente dell’attacco e della difesa”.

E l'onda del successo dello Sbaracco approda anche a Poggio Renatico: si svolgerà Domenica 9 marzo a partire dalle ore 9.00 e  fino a sera inoltrata nel centro storico coinvolgendo in modo massiccio i negozi di vicinato ed i pubblici esercizi.
sbaracco poggio 9 marzo
 
La manifestazione - promossa dal Comune di Poggio Renatico, dalla Pro Loco ed Ascom Confcommercio - proporrà a prezzi "stracciati" mille occasioni per uno shopping super vantaggioso e conveniente: dall'abbigliamento, all'accessorio, alle calzature per fare alcuni esempi seconda una collaudata ricetta che ha riscosso successo su tutta la provincia.

Come per gli anni precedenti, presso l’Ufficio  Assistenza  Fiscale di  Ascom  Servizi  S.r.l.  C.A.T.  di  Via Baruffaldi  n. 14/18, e presso  i nostri  uffici  di sezione, a partire dal giorno 10  marzo  2014,  inizia  la consueta raccoltadei dati necessari  per la compilazione del modello 730 per l’anno 2013.

Il servizio è aperto a tutti i contribuenti.

Certi di  poterVi  offrire  un  servizio di  qualità ed  efficiente,  Vi invitiamo, per informazione o consegna documenti, a prendere contatto  con     MAZZA  PAOLA    -    BUSATO  MONICA  Tel.   0532/234233   - 234248,  per la sede di Ferrara, oppure direttamente con gli uffici territoriali.

Per visualizzare l'elenco dei primari documenti necessari per la compilazione  e i contatti degli uffici territorial cliccare QUI

 La prevenzione innanzitutto: lo screening gratuito della vista messo in campo da Federottica in sinergia con la Clinica Oculistica dell'Ospedale Sant'Anna di  Ferrara e con il concreto supporto di Ascom  ha fatto centro: nella città estense sono stati circa una settantina i cittadini che si sono sottoposti ai test (una durata media a persona intorno ai dieci minuti) messi a disposizione dall’iniziativa. Un ottimo risultato per i controlli svolti a partire dalle ore 10 e fino oltre le 18 presso la sala conferenze del Leon d'Oro in piazza Cattedrale lo scorso sabato 22 febbraio: il più anziano aveva 87 anni, il più giovane 6. Di questi molti portavano già occhiali correttivi (47 su 71, pari al 66%). Undici soggetti sono risultati positivi al test di Amsler (il 15%), esame indicatore delle retinopatie.  

Torna lo Sbaracco a Cento: si svolgerà Sabato 1° marzo a partire dalle ore 16.00 e fino a sera nel centro storico coinvolgendo diffusamente negozi di vicinato ed i pubblici esercizi.

 

sbaracco cento 2014

 

La manifestazione - promossa dal Comune di Cento, dalla Pro Loco, da Ascom Confcommercio e dal Consorzio commerciale Cento in Centro - proporrà a prezzi "stracciati" o come recita la locandina "mostruosi" mille occasionissime: dall'abbigliamento, all'accessorio, alle calzature per fare alcuni esempi seconda una collaudata ricetta di successo.

"Come Ascom  Confcommercio e Fipe abbiamo incontrato  - dichiarano il direttore generale Davide Urban ed il presidente dei Pubblici Esercizi Matteo Musacci   - l'assessore comunale Aldo Modonesi per affrontare il tema complessivo di via Carlo Mayr con particolare riferimento al progetto di pedonalizzazione, di riqualificazione dell'area ed ai temi della sicurezza che si sono evidenziati sempre maggiormente in queste ultime settimane. Riteniamo importante - proseguono da Ascom e Fipe - capire esattamente le intenzione del Comune e nel contempo far sentire con chiarezza la voce dei tanti nostri associati ed essere concretamente vicini a quanti lavorano in via Mayr. Dunque intendiamo essere portavoce delle legittime aspirazioni di tutti gli operatori commerciali che desiderano poter lavorare con tranquillità, serenità in un ambiente decoroso che sia davvero un salotto per la città". 

Fantasia, creatività, colore e.... decine di migliaia di mattoncini LEGO: ha aperto ufficialmente i battenti stamani (Sabato 22),  presso la prestigiosa sede del Castello Estense di Ferrara,  la mostra "ItLUG Ferrara 2014 UNA CITTA’ A MATTONCINI"  tutta incentrata sulle costruzioni dei notissimi mattoncini LEGO realizzati da oltre venticinque espositori ed appassionati del Nord Italia.  

Ed in una mostra dedicata alle costruzioni ed annunciata da un omino LEGO alto almeno due metri, il taglio del nastro non poteva che essere affidato all'assessore comunale ai Lavori Pubblici Aldo Modonesi che ha dichiarato : "Da assessore ai Lavori Pubblici non posso che essere un grande appassionato dei mattoncini Lego. E dunque - ha proseguito scherzando - non posso che continuare il mio lavoro sulle grandi opere anche a casa, tra le mura domestiche". 

UNA CITTA’ A MATTONCINI: per due giorni FERRARA diventa la capitale del LEGO

 22-23 febbraio 2014  

 

locandina itlugferrara V1 2014

 

Sabato 22 e domenica 23 febbraio, presso la prestigiosa sede del Castello Estense di Ferrara, sala "Imbarcadero Uno", si terrà la manifestazione ItLUG Ferrara 2014 UNA CITTA’ A MATTONCINI dedicata a grandi e piccini, tutti appassionati dei mitici mattoncini LEGO®. Grazie alla partecipazione di oltre venticinque espositori, provenienti da tutto il nord Italia, si potranno ammirare magnifiche costruzioni, ambienti e diorami interamente ricostruiti in LEGO.

Tra queste la grande ricostruzione di Piazza delle Erbe di Verona, riprodotta con oltre 30mila mattoncini. E poi, ancora, città immaginarie, treni, astronavi e tutto ciò che la fantasia (e i mattoncini) permettono di costruire.

A FERRARA SCENDE IN CAMPO LA PREVENZIONE

 

Sabato 22 febbraio esami gratuiti della vista per adulti e bambini

Nella Sala Congressi del Leon D’Oro - Piazza Cattedrale - settima tappa della campagna di sensibilizzazione

“I MESI DELLA VISTA”    

 

promossa da Commissione Difesa Vista con il Patrocinio del Ministero della Salute 


Dopo aver toccato le città di Milano, Padova, Torino, Firenze, Genova e Bologna – dove vi è stata una grande partecipazione da parte dei cittadini – l’iniziativa “I Mesi della Vista”, promossa dalla Commissione Difesa Vista (CDV) con il Patrocinio del Ministero della Salute,arriva a Ferrara ed esattamente sarà sabato 22 febbraio in piazza Cattedrale all'interno della sala congressi del Leon d'Oro a partire dalle ore 10.00 e fino alle 18.00.

Torna su