Si svolgerà Mercoledì 19 febbraio alle ore 12,30  - presso la sede provinciale di Ascom a Ferrara (V° piano - via Baruffaldi 14-18)  la conferenza stampa di presentazione della tappa ferrarese dello Screening Gratuito della Vista che si svolgerà Sabato 22 febbraio nella sala congressi del "Leon d'Oro" (in piazza Cattedrale).
All'appuntamento interverranno Giulio Felloni, presidente provinciale Ascom Ferrara, Roberto Ardizzoni, presidente di Federottica provinciale (sistema Confcommercio) oltre ad una delegazione di medici della Divisione Oculistica di  Ferrara che presenteranno ai Media l'evento nella città estense, nell'ambito dell'iniziativa nazionale "i Mesi della Vista", condotto e realizzato in sinergia e dalla profonda valenza sociale. 

Atmosfere glamour e locali eleganti nei quali farsi coccolare ed accogliere: è stato un successo la presentazione del libro "Colazione da Tiffany" (Newton Compton Editori) con l'intervento dell'autrice Isa Grassano. La presentazione, condotta dalla giornalista Camilla Ghedini ha così portato all'ombra del Castello Estense "il viaggio emozionale in oltre cento locali di tutta Italia - come ha spiegato la scrittrice e free lance, bolognese d'adozione ma che ha vissuto anche a Ferrara collaboratrice di Repubblica, Cosmopolitan, Donna Moderna - di luoghi dove appunto farsi accogliere e coccolare, eleganti raffinati ma non necessariamente costosi" Un libro che riprende la atmosfere del famoso film "colazione da Tiffany" interpretato da un icona di stile quale Audrey Hepburn.

Nell'ambito della tappa ferrarese di Art & Ciocc (dal 14 al 16 febbraio) , il cioccolato e la cultura del Buon Vivere si fonderanno domenica 16 febbraio - alle ore 11 presso il Bar Pasticceria Duca d'Este in piazza Castello - dove si terrà la presentazione del libro "Colazione da Tiffany" (Newton Compton Editori) dedicato al mondo  delle pasticcerie più  esclusive d'Italia.
Interverrà l'autrice Isa Grassano (giornalista freelance, scrittrice, collaboratrice de i Viaggi di Repubblica , Cosmopolitan, Elle solo per citane alcuni).
La mattinata introdotta da Davide Urban, direttore generale di Ascom Ferrara, proseguirà con l'intervista alla Grassano da parte della giornalista Camilla Ghedini. Una presentazione che avverrà proprio alla pasticceria Duca d'Este alla quale è dedicata un capitolo di "Colazione da Tiffany" che seleziona i caffè, i ristoranti e le pasticcerie più eleganti e raffinati del Belpaese.

Hanno concluso con successo il percorso di formazione, promosso ed organizzato da Ascom Confcommercio, diciassette nuovi  agenti e rappresentanti di commercio della provincia di Ferrara. Nei giorni scorsi la cerimonia di consegna - presso la sede Ascom di via Baruffaldi  a Ferrara - degli attestati di riconoscimento  a queste nuove figure professionali. 
"Si tratta di un momento importante - commenta Andrea Fantoni, presidente del Sindacato Agenti e Rappresentanti di Commercio di Ferrara e Provincia all'interno del sistema Confcommercio - che permette di sottolineare la centralità della formazione e dell'aggiornamento nella preparazione professionale  degli agenti e dei rappresentanti che devono essere in grado di poter fornire sempre un valore aggiunto. E' fondamentale essere all'interno di un vasto sistema associativo come Confcommercio che è in grado di poter dare una risposta in chiave nazionale, regionale, provinciale alle richieste della nostra categoria".
Al corso (Rif PA 2013-1388/Fe) condotto dal punto tecnico da Iscom Ferrara (ente formativo di Ascom) hanno dunque partecipato con successo: Antonio Baratti, Andrea Bocchini, Alessandro Bonsi, Simona Buzzolani, Alessandro Carrà, Andrea Casaroli, Lorenzo Caselli, Cristina Cenan, Vanni Davi, Alessandro Ferrari, Tommaso Forlani, Edoardo Maini, Davide Spisani, Francesco Vecchiattini, Evgeniya Vetoshkina, Barbara Zagatti, Mirco Zamboni. 

Art Ciocc FERRARA

 

Il taglio del nastro ...più goloso sarà il 14 febbraio alle 12,30 in piazza Castello a Ferrara. E complice il giorno di San Valentino, Art & Ciocc fa tappa a Ferrara, per il primo anno, per portare in  centro storico fino a domenica 16 febbraio (tutti i giorni dalle ore 9 alle 21) oltre venti stands con maestri cioccolatieri provenienti da tutta Italia  che proporranno delizie e specialità di ogni genere e forma, per grandi e piccini, e sempre all’insegna del cioccolato di qualità.

All'inaugurazione oltre alla autorità cittadine interverranno i vertici dell'Ascom, che ha promosso la manifestazione, con il presidente provinciale Giulio Felloni, il direttore generale Davide Urban ed il presidente di Fipe Ferrara Matteo Musacci. Il format, organizzato dalla ditta di promozione eventiMark. Co. & Co.di Padova, ha il patrocinio di Comune e Camera di Commercio di Ferrara.

Art Ciocc FERRARA

 

Cioccolato & San Valentino: un'accoppiata golosa all'ombra del Castello Estense. Per il primo anno "ART & CIOCC Il tour dei Cioccolatieri" fa tappa a Ferrara per portare in piazza la festa dedicata ai golosi e agli amanti...del cioccolato. Per tre giorni, da San Valentino, venerdì 14 febbraio, a domenica 16, dalle 9 alle 21, la storica Piazza Castello sarà al centro della dolcezza: oltre venti gazebo con maestri cioccolatieri provenienti da tutta Italia proporranno delizie e specialità di ogni genere e forma, per grandi e piccini, e sempre all'insegna del cioccolato di qualità.

La manifestazione, organizzata dalla ditta di promozione eventi Mark. Co. & Co. di Padova e da Ascom Confcommercio Ferrara, ed ha il patrocinio di Comune e Camera di Commercio di Ferrara.

NOTA PER GLI ASSOCIATI

 

SI RICORDA CHE I SOCI CHE HANNO SOTTOSCRITTO IL RID PER IL PAGAMENTO DELLA QUOTA ASSOCIATIVA 2014, RICEVERANNO L'ADDEBITO IN CONTO IL 28 FEBBRAIO 2014.

Si svolgerà martedì 11 febbraio a mezzogiorno - nella sala Giunta all'interno della Camera di Commercio con ingresso dall'Urp in Largo Castello, 6 a Ferrara - la conferenza stampa di presentazione della tappa ferrarese di "Art & Ciocc", il tour tutto dedicato al cioccolato che si svolgerà dal 14 al 16 febbraio all'ombra del Castello estense. All'appuntamento interverranno Davide Urban, direttore generale di Ascom Ferrara, Roberto Donolato, direttore generale di Mark Co. & Co che presenteranno ai Media l'evento e la fitta serie di appuntamenti collaterali che coinvolgono il centro storico. A fare gli onori di casa sarà il segretario generale dell'ente camerale Mauro Giannattasio

"Crediamo sia importante contribuire a risolvere i problemi della città e non perderci in sterili polemiche - spiega il presidente territoriale Ascom Marco Amelio e prosegue - ad esempio come Associazione di categoria intendiamo lanciare un sondaggio per poter condividere la necessità di potenziare la pubblica illuminazione sul territorio centese. Oggi pur tenendo conto dell'inagibilità di alcuni fabbricati in particolare nel centro storico, alcune aree risultano poco luminose e questo non favorisce una percezione di serenità nelle ore serali. Per questo avvieremo di concerto con i nostri associati - all'interno di alcuni negozi - un'iniziativa  denominata Più Luce = anche Più Sicurezza - rivolta ai commercianti, ai titolari di pubblici esercizi, ai cittadini - che mira a porre con forza l'opportunità di predisporre una maggiore illuminazione pubblica.  Un momento di confronto sul quale poi ci rapporteremo con il Comune di Cento, vero interlocutore di questa richiesta.

Torna su