Al via la prima edizione del Torneo Berba Cup categoria pulcini classe 2004 di calcio a 7 Giovedì la cerimonia di apertura all’Holiday Village Florenz del Lido degli Scacchi, dove verranno sorteggiati gli accoppiamenti delle squadre in gara nella tre giorni sportiva, che porta  a Comacchio 1500 persone tra squadre, famiglie e fan.

E’ per giovedì sera alle 21, nel Berba Palace dell’Holiday Village Florenz del Lido degli Scacchi, la cerimonia di apertura della prima edizione del torneo Berba Cup, sfida di dodici squadre appartenenti alla categoria pulcini 2004 di calcio a sette, che giocheranno da venerdì a domenica allo stadio Raibosola di Comacchio. Porte aperte al Florenz per il pubblico intenzionato a prendere parte alla prima serata di una manifestazione che tra squadre, famiglie e fan garantisce 1500 presenze in riviera.  Nel corso della cerimonia vengono sorteggiati gli accoppiamenti delle formazioni impegnate a sfidarsi nell’ambito di due gironi da sei i cui rispettivi vincitori giocheranno la finale per aggiudicarsi il trofeo.

Occhi del trade turistico internazionale puntati sul territorio di Ferrara e le sue eccellenze, grazie agli educational tour promossi, tra lunedì 28 e martedì 29 aprile, dalla 19a edizione del Buy Emilia Romagna, la Borsa del Turismo Regionale (Bologna, 27 aprile – 1 maggio) – Oltre una ventina complessivamente i buyer internazionali che visiteranno il centro storico di Ferrara con i suoi monumenti Unesco, Comacchio e il Museo del Carico della Nave Romana e l’Argenta golf club.

Dopo gli educational, mercoledì 30 aprile, a Palazzo Re Enzo a Bologna, consueto workshop di incontro tra domanda e offerta, affiancato da un workshop specifico sul turismo enogastronomico.

“E' arrivato il momento di stabilire davvero un percorso di confronto e dialogo comune sul tema sagre - auspica il presidente provinciale della Fipe Matteo Musacci - soprattutto ora in occasione del Misen (che ne metterà ai fornelli circa un centinaio) che si svolgerà dal prossimo 25 aprile nel quartiere fieristico a Ferrara. Sia chiaro che – come sindacato che tutela la ristorazione tradizionale - non siamo certo contro la sagre che valorizzano il prodotto tipico, i centri storici del territorio e che si muovono pienamente nel rispetto delle regole sanitarie e lavorative. Come Federazione Italiana dei Pubblici Esercizi del sistema Confcommercio - in rappresentanza sul territorio provinciale di settecento soci tra ristoranti, bar, pizzerie - ci opponiamo alle sagre che promozionano prodotti non di certo tipici e che non rispettano le norme igienico-sanitarie e quelle in materia di lavoro, condizione necessaria per un ristoratore tradizionale per poter aprire un' attività, creando così una concorrenza sleale.

COMUNICATO STAMPA

Prima edizione del Torneo Calcistico Berba Cup . Dal 2 al 4 maggio allo Stadio Raibosola di Comacchio. In campo 12 squadre categoria pulcini 2004 calcio a 7. Un avvenimento sportivo che coinvolge le famiglie e fa crescere il turismo. Mille presenze in tre giorni un indotto di 40 mila euro legato  all’evento.

 

Tre giorni di calcio agonistico dedicato alla categoria pulcini 2004 Calcio a 7 per la prima edizione del torneo calcistico Berba Cup dedicato ad Alessio Vitali,  giovanissimo giocatore del Magnavacca scomparso in un incidente stradale a soli 17anni. La manifestazione, organizzata dall’osservatore della Roma Antonio Piazza, titolare di MGA Sport, in collaborazione con LaruSport, vede coinvolte 12 squadre di cui dieci professionistiche, che si sfidano dal 2 al 4 maggio sul campo dello stadio Raibosola di Comacchio. Pur essendo all’esordio il torneo è tra i più importanti della sua categoria, come dimostra la fitta presenza di squadre in competizione, la maggioranza delle quali professionistiche.  Scendono in campo Chievo Verona, Genoa, Hellas Verona, Imolese, Juventus, Roma, Ternana, Torino, Udinese, Südtirol Alto Adige, la slovacca Fc-Nitra e il Magnavacca, società dilettantistica di Porto Garibaldi. 

Novità tra le convenzioni che Ascom Ferrara mette a disposizione dei suoi associati e che risulterà particolarmente gradita agli amanti del cinema o a chi comunque vuole trascorrere qualche ora in serenità di fronte alla magia del grande schermo.
In definitiva presso il Cinepark (a Cento), l'Apollo (a Ferrara) ed il Cineplus (a Comacchio) i soci Ascom potranno usufruire di biglietti a prezzo ridotto (a soli 5 €uro invece che 7,50) per le proiezioni sull'intera settimana ed anche per pellicole in 3D.
"Tramite questa concreta convenzione pensiamo - spiegano da Ascom - di muoverci nella direzione di sostenere soprattutto le famiglie dei nostri soci che in un momento complesso possano usufruire di una scontistica dedicata. Un discorso , così come per le altre convenzioni del sistema Confcommercio che ovviamente supportano la capacità di spesa, per quanto possibile, senza appesantire i bilanci famigliari".
Per ritirare i biglietti scontati, i soci dovranno rivolgersi agli uffici Ascom di Ferrara, Cento e Comacchio nei consueti orari d'ufficio. 
Una sala gremita ha fatto da cornice al lancio della campagna associativa 2014 della Federazione Nazionale Associazione Agenti e Rappresentanti di Commercio (FNAARC)  di Ferrara che stamani (12 aprile) ha ospitato i vertici nazionali -  presso la sede Ascom in città - rispettivamente con il presidente nazionale Adalberto Corsi ed il suo vice presidente vicario Antonio Franceschi. "E' importantissimo oggi questo appuntamento qui a Ferrara - così il presidente della FNAARC Corsi ha salutato gli associati  - con la FNAARC e Confcommercio otterremmo insieme su questo territorio grandi risultati e mi riferisco al fatto che FNAARC è in grado di offrire una corretta ed adeguata assistenza in tema di consulenza,  servizi oltre che di rappresentatività sindacale".

L’iniziativa è diretta alle imprese gestite o guidate da giovani imprenditori con meno di 40 anni che si siano particolarmente distinte per la propria capacità di introdurre nuove idee in grado di migliorare le performance economiche e produttive dell’azienda o la qualità della vita delle persone che ci lavorano, oppure che abbiano  generato vantaggi sul territorio e sul mercato in cui l’impresa opera o li abbiano condivisi all’interno di filiera e/o di una rete di impresa. Le imprese vincitrici beneficeranno di un cofinanziamento di 38mila euro che dovrà essere destinato all’assunzione di nuovi collaboratori. Possono candidarsi al riconoscimento le imprese di tutti i settori economici (anche non profit, associazioni e fondazioni) con sede legale in Italia, iscritte al Registro delle imprese o nel REA (Repertorio Economico Amministrativo) e presenti sul web con un sito internet e/o su social network.

BENI E FINANZIAMENTI CONCESSI AI SOCI E AI FAMILIARI DELL'IMPRENDITORE: INVIO COMUNICAZIONE  ENTRO IL   30/10/2014

 

I soggetti che esercitano attività d'impresa, in forma individuale o collettiva, devono comunicare all’Anagrafe tributaria i dati (e i relativi importi) delle persone fisiche, soci o familiari dell'imprenditore, che nell'anno d’imposta 2013 hanno concesso finanziamenti all’impresa o effettuato capitalizzazioni alla stessa. L’obbligo sussiste anche per i beni concessi in godimento ai soci o familiari. La comunicazione va effettuata solo se nell'anno di riferimento l’ammontare complessivo dei versamenti è pari o superiore a 3.600 euro. Il limite è riferito, distintamente, ai finanziamenti annui e alle capitalizzazioni annue.

Sono esclusi dall'obbligo di comunicazione i dati relativi a qualsiasi apporto di cui l’Amministrazione finanziaria è già in possesso (ad esempio, un finanziamento effettuato per atto pubblico o scrittura privata autenticata).

Positività, Coraggio, Creatività: sono alcuni degli elementi centrali dell' esperienza imprenditoriale. Sono i punti attorno ai quali ruoterà l' incontro dibattito "Dall'Expo 2015 alle Smart Communities: le eccellenze imprenditoriali in Emilia Romagna. Positivi, coraggiosi, creativi. Fare impresa oggi a Ferrara" che si svolgerà il 10 aprile (a partire dalle ore 17 presso la sala degli Stemmi in Castello Estense).  
Il prestigioso appuntamento è promosso ed organizzato da QN il Resto del Carlino in partnership con ConfcommercioIntesa Sanpaolo e partirà proprio da Ferrara, con la collaborazione di Ascom e Carisbo, il tour che toccherà altre importanti città della nostra Regione  (Bologna il 29 maggio- Reggio Emilia il 20 giugno- Ravenna il 18 settembre e Forlì il 3 ottobre), dando voce alle singole specificità provinciali.

Torna su